Estratto di Luppolo
L’estratto di luppolo proviene dai fiori del Luppolo, Humulus lupulus, una pianta rampicante a fiore che può raggiungere anche diversi metri d’altezza.
Prediligendo soprattutto i climi freschi, cresce adeguatamente anche in Italia settentrionale, fiorendo a Luglio-Agosto e maturando tra Settembre ed Ottobre.
Molte sono le proprietà di questa pianta, tra cui proprietà lenitive, antisettiche. proprietà febbrifughe, e antiossidanti.
Classicamente utilizzato come protettore cutaneo ed antiulcera, l’impiego cosmetologico del luppolo è stato successivamente avvalorato da differenti studi, che hanno cercato di chiarire, dal punto di vista molecolare, l’utilità di questa pianta.
Le importanti proprietà del luppolo sarebbero quindi riconducibili alla presenza di antiossidanti, preziosi nel salvaguardare le fibre collagene dai danni indotti dai radicali liberi dell’ossigeno, preservando struttura e funzione del tessuto connettivo.
La presenza di elementi liposolubili in grado di strutturare il film lipidico superficiale della cute, protegge la stessa sia da potenziali elementi tossici che dalla disidratazione
E’ usato soprattutto per le sua funzione idratante e di tonico.
Origine
Vegetale
Funzione
Idratante, antiossidante, tonico