- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Achillea Millefoglie
NOME INCI:
Achillea Millefolium Oil
ORIGINE:
Vegetale
FUNZIONE:
Seboregolatrice, astringente, rinfrescante, lenitiva, fragranza

L’Achillea, conosciuta anche semplicemente come Millefoglio o Erba formica, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae, che cresce selvatica nei pressi delle zone incolte e nelle vicinanze dei fossi. Ha un’altezza massima di 50 centimetri, produce fiori piccolissimi di colore tra il bianco e il rosa e possiede lunghe foglie frastagliate dai quali viene ricavato il famoso olio essenziale.
Il nome latino Achillea Millefolium deriva dal nome greco Achilleios, cioè “erba di Achille”. La tradizione trasmessaci vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni d'arme, nell'assedio di Troia, con tale pianta: da qui il nome del genere.
L’olio essenziale di Achillea Millefoglie viene estratto per distillazione in corrente di vapore della pianta, essiccata o fresca, con particolare attenzione a rispettare il periodo balsamico della pianta per poter estrarre tutte le componenti.
Dal punto di vista cosmetico questo olio è conosciuto per le sue proprietà astringenti e purificanti. Può servire quindi per la realizzazione di impacchi, detergenti, scrub e maschere viso, con le quali contrastare macchie e punti neri. Grazie alle sue proprietà seboregolatrici è anche un ottimo aiuto in caso di capelli grassi e forfora. È inoltre molto emolliente e lenitivo e può essere applicato in caso di pelle secca, screpolata o arrossata.