Ilicium Verum
L’anice stellato è un albero tropicale sempreverde originario dell’Asia Sud Orientale che può raggiungere i 10 metri di altezza. Possiede foglie ovali, lucide e spesse che ricordano quelle della magnolia. Dai suoi grandi fiori bianchi si genera una struttura caratterizzata da 8 lobi disposti a stella, al cui interno risiedono i frutti (erroneamente chiamati semi).
Come pianta aromatica è utilizzata in oriente per insaporire piatti a base di carne, mentre in occidente viene usata nei dolci o nella produzione di liquori.
L’olio essenziale si ricava dai frutti per distillazione in corrente di vapore e si presenta come un liquido con sfumature giallognole dall’aroma intenso e penetrante. Il suo componente principale è l’anetolo.
L’olio essenziale è molto usato in preparazioni per il cavo orale in caso di alitosi per le proprietà antibatteriche, associato anche ad altri oli essenziali balsamici.
E’ molto usato per favorire la digestione, tanto che è presente insieme a finocchio, coriandolo e cumino nella leggendaria ricetta dell’imperatore cinese Huang Ti.
Suffumigi di anice insieme a ginepro e basilico sono considerati un rimedio per combattere le infezioni batteriche e liberare le vie respiratorie.
E’ importante non esporsi al sole dopo aver applicato prodotti cosmetici sulla cute con questo ingrediente perché è fotosensibilizzante.
Origine
Naturale
Funzione
Digestivo, antisettico, espettorante, antibatterico