Menu
Fatto con amore in Italia
Filiera equosolidale
Vegan e Cruelty Free
Materie prime da filiera etica
Cosmetici biologici
Packaging sostenibile

Cosmetici biologici, innovativi ed efficaci fatti con amore, con ingredienti vegan, a filiera etica

Tipo di pelle:

vedi tutti

Tipo di capelli:

vedi tutti

Non ci piacciono le coltivazioni intensive e i grandi appezzamenti terrieri ma preferiamo piccoli progetti ad intenso grado di amore e passione! Ecco da dove arrivano le preziose materie prime che rendono speciali le nostre ricette.

Abbiamo un sogno: eliminare l'uso della plastica vergine. Per questo formuliamo cosmetici solidi e usiamo materiali alternativi come vetro, cartoncino, alluminio e plastica riciclata.

I meravigliosi ingredienti che scegliamo hanno una storia da raccontare e sono frutto di grandi e accurate ricerche

Diventa rivenditore

Anche tu sogni un mondo più pulito? Diventa un nostro rivenditore!

Compila il form qui

Private label

Ti piacerebbe produrre una linea di cosmetici bio con il tuo marchio?

Scopri come fare

Biostorie

Apri un negozio monomarca La Saponaria: ecco come

Leggi tutto

Il nostro impegno per un mondo migliore

57.721 kg

di plastica risparmiata nel 2023

214.722 kg

di CO2 risparmiata nel 2023

94 %

di Packaging Green nel 2023

360 gradi

il nostro impegno per l'ambiente

Recipes

Bioteca: eventi e risorse utili dal nostro (eco)mondo

Lezione di make-up con Sonja @Biostorie Civitanova Marche

eventi

Lezione di make-up con Sonja @Biostorie Civitanova Marche

Make-up naturale, bio e perfetto per te! Uunisciti alla nostra lezione di...

scopri gli eventi in programma

Candela scaccia-zanzare

ricette

Candela scaccia-zanzare

Ecco una ricetta super facile per creare una candela profumata che terrà alla larga l'insetto più sgradito nelle sere estive: la zanzara! L'ingrediente segreto è il mix di oli essenziali Difesa Naturale!
Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

ricette

Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

Fastidiosi ronzii e sgradevoli pizzichi rovinano le tue serate estive? Puoi porre rimedio in modo naturale creando un semplicissimo profumatore per ambienti! Ti basterà procurarti il nuovissimo mix di oli essenziale DIFESA NATURALE e qualche altre ingrediente e il gioco e fatto!
Come levigare la pelle del viso? Ecco a voi i Fermentati Complex

blog

Come levigare la pelle del viso? Ecco a voi i Fermentati Complex

E l’attivo d’ispirazione coreana dall’azione liftante e levigante, a base di ingredienti naturali fermentati. Si chiama Fermentati Complex ed ha tutte le carte in regola per diventare immancabile quando siamo alla ricerca di una pelle di porcellana. Andiamo a conoscere meglio questo gioiellino. Le donne coreane si contraddistinguono da sempre per avere un incarnato senza imperfezioni, uniforme e luminoso; nella loro routine di bellezza quotidiana troviamo molti cosmetici di origine naturale, tra cui spicca un ingrediente che sta conquistando donne non solo coreane, ma di tutto il mondo! Parliamo del fermentato. Per ottenere cosmetici fermentati occorre innanzitutto scegliere gli ingredienti naturali di base da cui estrarre i componenti attivi, ai quali dovranno essere aggiunti poi gli agenti fermentanti, ovvero diversi tipi di microrganismi, che trasformano gli ingredienti in modo completamente naturale. Concluso il processo di fermentazione, gli ingredienti vengono filtrati e aggiunti alle formulazioni di prodotti di skin care. La fermentazione, infatti, è un processo naturale che trasforma gli ingredienti attivi cosmetici, rendendoli più potenti per la pelle! {{cta('5af1d74f-9271-4d4f-b4de-e1ee9757b396')}}   Fermentati Complex: il siero viso per una pelle di porcellana Ed è proprio a questo processo di fermentazione naturale che ci siamo ispirati per creare il nostro siero viso certificato biologico Fermentati Complex, un multiattivo puro ottenuto dalla fermentazione simbiotica di diversi ingredienti naturali, tra cui preziosi estratti marini, che agiscono sia nell’immediato conferendo già dopo 15 minuti un effetto tensore alla pelle, sia nel lungo termine, rilasciando gradualmente le loro azioni leviganti e liftanti e garantendo risultati visibili e stabili nel tempo. Inoltre, Fermentati Complex stimola la naturale sintesi di  collagene e acido ialuronico, delle strutture fondamentali per la nostra pelle che, formando una rete, inglobano tutte le cellule, l’acqua e i componenti presenti nello strato più profondo della pelle donando sostegno e tono. Il prodotto perfetto per chi sogna una pelle levigata e tonica! Fermentati Complex è un siero viso: - Certificato biologico Cosmos- Dall'efficacia clinicamente testata- Testato dermatologicamente su pelle sensibile- Formula arricchita con Aloe Vera Bio e Acqua di Ortica Bio proveniente da upcycling Fermentati Complex: i test clinici Ecco i risultati raggiunti dal nostro Fermentati Complex.Il test in vitro condotto in laboratorio su cellule di fibroblasti ha evidenziato miglioramenti significativi rispetto ai parametri monitorati, in particolare:- un aumento della sintesi di collagene del 23% in 24 ore- un aumento della sintesi di acido ialuronico 20% in 24 ore- Pelle dall’aspetto più giovane, levigata e luminosa   Fermentati Complex: gli attivi funzionali Per i nostri Fermentati Complex abbiamo scelto degli attivi molto particolari che, una volta terminato il processo di fermentazione, diventano dei concentrati di giovinezza e salute! In particolare, l’attore principale di questo prodotto è il Fitocomplesso Marino, un potente estratto ottenuto dalla fermentazione di una microalga marina, che presenta innumerevoli proprietà dimostrate da test in vivo; in soli 15 minuti, infatti, il fitocomplesso marino agisce sulle rughe donando un naturale effetto lifting immediato. Andiamo ora a scoprire nel dettaglio quali sono i risultati ottenuti dai test in vivo per dimostrare le azioni del Fitocomplesso Marino: Azione sulla profondità delle rughe: Il grafico mostra come dopo soli 15 minuti dall’applicazione, la crema a base di Fitocomplesso marino abbia agito riducendo del 5,1% la profondità delle rughe del nei soggetti coinvolti nello studio, rispetto ad una crema neutra a base di placebo. I risultati ottenuti dal Fitocomplesso marino possono essere visibili anche ad occhio nudo osservando questa immagine: Già nella seconda foto si può vedere come a partire da 15 minuti dall’applicazione, le rughe della zona perioculare sono levigate, riempite e la palpebra è notevolmente sollevata. La terza e la quarta immagine mostrano la situazione con il passare di 3 e di 6 ore: anche a distanza di questo tempo la pelle appare più levigata rispetto alla situazione di partenza. Fermentati Complex: gli effetti a lungo termine La nostra pelle è un organo molto complesso ed esteso ed è costituita da strati diversi che hanno diversa struttura e quindi funzione. In generale possiamo dire che la funzione principale della pelle è quella di proteggerci dagli agenti esterni come i batteri e di mantenere il nostro equilibrio termico tramite le ghiandole sudoripare presenti su tutta la nostra superficie corporea. Partendo dall'esterno troviamo: epidermide derma strato sottocutaneo L’epidermide è a sua volta costituita da diversi strati. Acido ialuronico, collagene ed elastina sono sostanze di base che costituiscono la pelle, e sono presenti naturalmente nei tessuti connettivi. Il collagene è una proteina di sostegno del derma, l’acido ialuronico è un polisaccaride responsabile dell’idratazione, e l’elastina è una proteina che garantisce elasticità e possibilità di deformare la pelle quando sottoposta a tensioni meccaniche. Una pelle giovane ha maggior capacità di rigenerare le cellule che fungono da connettori e che la mantengono tonica ed elastica. Con il passare degli anni questa capacità diminuisce, ed è ecco perché è importante andare ad integrare la routine quotidiana con gli Attivi Puri & Concentrati: diamo alla pelle ciò che le manca o facciamo in modo che queste sostanze non le manchino o le manchino il meno possibile. In questo senso Fermentati Complex, è un siero viso in grado di attivare gli elementi importanti per la struttura dell’epidermide, e agisce come un vero e proprio integratore che apporta migliorie nello stato di salute della pelle nel lungo termine.  In particolare, i test in vitro hanno dimostrato come questo attivo favorisca: la sintesi del collagene, + 20& la sintesi di elastina, +21% la sintesi di acido ialuronico, +29% stimolando quindi il rinnovamento cellulare e garantendo uno stato di benessere generale della pelle. Fermentati Complex è un siero viso puro a base di attivi naturali fermentati in grado di stimolare la sintesi di elastina, collagene e acido ialuronico, combattere i radicali liberi e rendere la pelle più elastica, levigata e giovane, senza macchie e segni del tempo. Queste dimostrazioni di efficacia ci portano a concludere dicendo che è grazie al suo alto peso molecolare e alla magia della fermentazione, che il Fitocomplesso marino trova una perfetta affinità con la pelle, andando a stendere e riempire le rughe in tempi davvero brevi e riuscendo ad agire anche nel lungo periodo sulla salute, sull’elasticità della pelle e sui segni del tempo.     Fermentati Complex: come e quando lo applico? É un prodotto versatile, che soddisfa esigenze diverse in base alle varie preferenze nei metodi di applicazione. Infatti, nella nostra beauty routine, può essere usato mattina e sera sul viso deterso in due modi: In purezza, prima di applicare la crema viso o anche in sostituzione della crema qualora si preferisca una texture più leggera. In entrambe i casi, basterà applicare 2 gocce di prodotto direttamente sul viso e massaggiare fino a completo assorbimento Come booster, aggiungendo 1 o 2 gocce di prodotto alla crema viso o siero preferiti per potenziarne l’azione. Inoltre, renderà la texture della crema molto più leggera al tatto e di facile assorbimento, aumentandone l’efficacia! Fermentati Complex: lo scelgo perché E’ il prodotto ideale per chi cerca un trattamento di bellezza innovativo ed efficace! Leviga la grana della pelle e agisce contro le rughe sia sul lungo che sul breve periodo donando un effetto lifting dopo soli 15 minuti! Sceglilo se hai bisogno di un prodotto antietà innovativo che regala un incarnato perfetto! Fermentati Complex può essere un anche un ottimo alleato contro le imperfezioni! La sua levigante contribuisce ad uniformare l’incarnato e a combattere gli inestetismi della pelle. Applica qualche goccia di prodotto quando vedi comparire qualche ospite indesiderato sul viso!   Fermentati Complex: come lo inserisco nella mia Beauty Routine? Non preoccuparti, seguendo i nostri consigli scoprirai come inserire Fermentati Complex nella tua beauty-routine quotidiana, adottando semplici ma efficaci abitudini per una pelle sempre al top! Di seguito troverai i prodotti specifici per la beauty routine più adatta al tuo tipo di pelle,  Beauty routine Antiage - Pelle matura Step 1 - Mousse detergente Mirtilla (una buona routine parte sempre da una buona detersione) Step 2 - Acqua attiva di Melagrana Step 3 - Fermentati Complex in purezza (mattina e sera) oppure Siero Proage Ultra + 1/2 gocce di Fermentati Complex Step 4 mattino - Crema viso Lift & DefenceStep 4 sera - Crema notte Deep Care Trattamento intensivo con Maschera in tessuto anti-age e Forever Young Beauty routine - Pelle mista-grassa Step 1 - Detergente viso Deep Pure Step 2 - Acqua attiva di Melissa Step 3 - Niacinamide+Zinco + Acido Salicilico + Fermentati Complex Step 4 - Crema viso Stay Pure  Trattamento intensivo con Maschera in tessuto purificante e Bye Bye Impurità Beauty routine - Pelle secca Step 1 - Mousse detergente Mirtilla Step 2 - Idrolato di rosa Step 3 - Fermentati Complex + Coenzima Q10 Step 4 - Crema viso Mirtilla  Trattamento intensivo con Maschera 2 steps (1 volta a settimana dopo la detersione) {{cta('de6ee270-7769-4bb5-9a21-edb08ceda774')}}
Retinolo: a cosa serve, quando usarlo e le alternative naturali

blog

Retinolo: a cosa serve, quando usarlo e le alternative naturali

Hai sentito parlare del retinolo e vuoi saperne di più ? In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere sul retinolo e le sue alternative vegetali. Ti forniremo una guida completa per una pelle luminosa e sana. Negli ultimi anni, il mondo della skincare ha riscoperto il retinolo, considerato uno degli attivi più efficaci per combattere l’invecchiamento cutaneo. Il retinolo puro è una forma concentrata e attiva della vitamina A, una delle sostanze più studiate in dermatologia per la sua efficacia nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo, dell’acne e delle discromie. Ecco quali argomenti andremo ad affrontare in questo articolo: Cos’è il retinolo A cosa serve il retinolo? Controindicazioni del retinolo Quando usare il retinolo ? Come usare il retinolo A chi non è adatto il retinolo Alternative vegetali al retinolo e perché preferirle Fitoretinolo: l'alternativa al retinolo classico per le pelli mature e miste Benefici del Fitoretinolo Come si usa il Fitoretinolo Per chi è adatto il Fitoretinolo Bakuchiol: l'alternativa al retinolo classico per le pelli mature e secche Benefici del Bakuchiol Come si usa il Bakuchiol Per chi è adatto il Bakuchiol Conclusioni Cos’è il retinolo? Il retinolo è una forma attiva della vitamina A, un derivato liposolubile utile per la rigenerazione cellulare, la produzione di collagene e la salute della pelle. Il retinolo svolge un’azione esfoliante, dunque rimuove le cellule morte dal nostro viso e agevola la sintesi di collagene ed elastina. Il retinolo fa parte della famiglia dei retinoidi ed è un derivato non acido del retinoide. In ambito cosmetico, viene utilizzato per la sua capacità di accelerare il turnover cellulare, levigare la pelle, attenuare rughe e imperfezioni, e migliorare il tono cutaneo. A cosa serve il retinolo? Il retinolo è noto per i suoi numerosi benefici che lo rendono un’attivo molto utilizzato  nel mondo della cosmetica. Ecco quali sono i suoi principali benefici : Riduzione delle rughe e linee sottili Miglioramento della grana della pelle Uniformazione dell’incarnato Prevenzione e trattamento dell’acne Stimolazione della produzione di collagene Controindicazioni del retinolo puro Nonostante i vantaggi che come abbiamo visto offre, il retinolo ha numerosi effetti collaterali, come:  Rossori: il retinolo stimola il turnover cellulare, e questo può provocare infiammazione temporanea, visibile sotto forma di arrossamento. Secchezza cutanea: agendo in profondità, il retinolo può provocare perdita di idratazione. Il risultato è una pelle che appare più secca, ruvida o disidratata. Desquamazione: la pelle inizia a sfaldarsi, soprattutto nelle zone più sottili Irritazioni: come bruciore o prurito Fotosensibilità: Il retinolo rende la pelle più vulnerabile ai raggi UV, aumentando il rischio di scottature e macchie. Questi effetti collaterali  rendono l’uso del retinolo problematico per molte persone, soprattutto per chi ha un tipo di pelle sensibile, infatti chi ha questo tipo di pelle deve consultare il suo dermatologo prima di iniziarne l’utilizzo. Inoltre quando viene massaggiato sul viso, si deve stare attenti a non applicarlo nel contorno occhi dove l’epidermide è più sottile e sensibile. Quando usare il retinolo? Il retinolo, proprio perché è un ingrediente potenzialmente aggressivo, va introdotto gradualmente nella routine di skincare, preferibilmente di sera, poiché essendo un prodotto fotosensibilizzante causa macchie alla pelle e può essere causa anche di altre reazioni come irritazioni o eruzioni cutanee. Non c’è un’età precisa per iniziare ad usare il retinolo, dipende dall’uso che se ne fa. Nel caso in cui il retinolo venga utilizzato per ottenere dei risultati contro l’invecchiamento è consigliato a partire dai 25-30 anni, quando iniziano la pelle inizia a produrre meno collagene ed iniziano a comparire i primi segni dell’invecchiamento. Nel caso in cui il retinolo venga utilizzato per il trattamento dell’acne e delle macchie può essere usato già in adolescenza. É necessario fare attenzione nel caso di una pelle giovane e senza problematiche particolari: l’uso del retinolo potrebbe essere un eccesso inutile per la pelle. Come usare il retinolo Il retinolo è un ingrediente a cui fare attenzione: se non viene usato correttamente può infatti essere causa di danni alla pelle. Ecco alcune regole stringenti che bisogna seguire in caso di utilizzo:  Iniziare con basse concentrazioni: inizialmente bisogna introdurlo utilizzando cosmetici con percentuali basse di retinolo, per permettere alla pelle di adattarsi. Applicarlo su pelle asciutta: il retinolo va applicato a pelle asciutta, dopo un’accurata detersione della pelle. Durante la sua applicazione bisogna fare attenzione ad evitare la zona della bocca e degli occhi, dove l’epidermide è più sensibile e sottile. Evitare di combinarlo con attivi potenzialmente irritanti. Il retinolo non va abbinato ad altri attivi esfolianti come il BHA e AHA,  l’acido mandelico, l’acido salicilico, l’acido lattico, l’acido citrico e l’acido glicolico. Inoltre bisogna evitare di abbinare l’uso del retinolo all’uso della vitamina C. Queste combinazioni potrebbero provocare irritazioni e desquamazioni. Usare sempre una protezione solare alta: il retinolo è un ingrediente che rende la pelle particolarmente sensibile al sole, questo può provocare scottature, aumento delle rughe e peggioramento di discromie già presenti. Per evitare questi danni alla pelle bisogna applicare la protezione solare, SPF 30 o 50, tutti i giorni, anche se è nuvoloso. Non usarlo tutti i giorni: si consiglia di iniziare il processo di retinization con un’applicazione 1–2 volte a settimana. Nel caso in cui la pelle dovesse reagire bene si può aumentare la frequenza gradualmente. Se si salta la fase di adattamento della pelle al retinolo o se si usa una quantità esagerata nella pelle potrebbero iniziare a comparire degli sfoghi e irritazioni cutanee. A chi non è adatto il retinolo:  Il retinolo non è adatto a tutti. È sconsigliato per: Donne in gravidanza e allattamento: perché il retinolo è una forma di vitamina A e un eccesso di questa può causare malformazioni al feto Persone con pelle estremamente sensibile, affetta da rosacea o eczema: il retinolo può provocare o aumentare i danni di chi ha un tipo di pelle sensibile Chi assume farmaci fotosensibilizzanti Chi si espone frequentemente al sole: il retinolo aumenta la fotosensibilità della pelle, quindi è più facile scottarsi o sviluppare macchie scure. Se lavori o passi molto tempo sotto il sole, senza usare costantemente la protezione solare, potresti ottenere più danni che benefici. Chi fa ricorso all’uso di lampade solari o trattamenti dermatologici intensivi: dopo l’uso di lampade solari e trattamenti come il laser o il peeling la pelle è molto sensibile e vulnerabile.  I numerosi effetti collaterali che presenta fanno del retinolo un ingrediente da utilizzare con mille premure ed attenzioni, soprattutto perché a lungo andare può stressare la pelle. Ed è qui che entrano in gioco le alternative naturali, che sono facili da utilizzare e riescono a portare gli stessi vantaggi del retinolo, senza averne gli svantaggi e senza mai andare a stressare la pelle.  Alternative naturale al retinolo e perché preferirle Le alternative naturali e vegetali offrono gli stessi benefici, e cioè riescono ad avere un'azione antiage, rigenerante e liftante, con minori rischi e maggiore tollerabilità rispetto al retinolo classico. Le alternative vegetali infatti non hanno gli effetti collaterali tipici del retinolo puro: non sono fotosensibilizzanti, sono adatte anche alle pelli sensibili, e possono essere usate durante il giorno e in gravidanza. Vediamone alcune insieme:  Fitoretinolo: l'alternativa al retinolo classico per le pelli mature e miste Il Fitoretinolo è l’alternativa naturale al retinolo, una vitamina A equivalente a massima tollerabilità cutanea con gli stessi benefici del retinolo. Il Fitoretinolo si trova in natura e viene estratto dai semi della vigna actofilina, una pianta perenne delle Leguinosae, originaria dell’India e del Pakistan, ma ormai diffusa in tutti i continenti. I semi di questa pianta sono ricchi di sostanze preziose, come carboidrati, proteine, acqua e polifenoli, tutte sostanze che stimolano il rinnovamento cellulare e la sintesi di collagene, in soli 28 giorni dalla sua applicazione. L’efficacia di questo prodotto è stata testata clinicamente su un campione di 20 soggetti, che hanno mostrato dei miglioramenti significativi, dopo l’utilizzo del Fitoretinolo, come:  Una riduzione delle rughe a zampe di gallina del -11% dopo soli 28 giorni di utilizzo del prodotto. Un aumento della radiosità della pelle del +13% dopo 28 giorni di utilizzo del prodotto.   I risultati riportati da questi test dimostrano che questa pianta ha gli stessi risultati rigeneranti del retinolo, ma è vegetale e non porta irritazioni alla pelle.  Benefici del Fitoretinolo Non irrita la pelle, infatti è adatto anche alle pelli più sensibili Rende le rughe più distese e favorisce un incarnato più luminoso Sicuro in gravidanza e allattamento Rende la pelle dall’aspetto rigenerato e favorisce l’effetto lifting Non è fotosensibilizzante, non andrai incontro agli stessi rischi solari a cui va incontro la tua pelle con l’applicazione del retinolo classico Come si usa il Fitoretinolo Il Fitoretinolo non è fotosensibilizzante, dunque può essere usato tutto l’anno mattina e sera sul viso deterso. Il Fitoretinolo è adatto ad essere utilizzato in purezza, bisogna massaggiarlo fino a quando non si sarà assorbito, successivamente applicare gli altri prodotti della tua skincare. Inoltre può essere utilizzato come booster, per farlo basterà aggiungere qualche goccia all’interno del tuo siero o della tua crema, al fine di aumentare la loro efficacia.     Per chi è adatto il Fitoretinolo La sua texture leggera e impalpabile lo rende perfetto per tutte le pelli miste in cerca di rigenerazione e di un effetto liftante e anti-age. Può essere usato sulla pelle mattino e sera, è perfetto per tutte le pelli sensibili, è certificato biologico Cosmos Organic e la sua efficacia è clinicamente testata. Ideale quindi per tutte le pelli giovani che cercano l'effetto rigenerante tipico del retinolo classico e per tutte le pelli mature in cerca di un effetto lifting. Bakuchiol: l'alternativa al retinolo classico per le pelli mature e secche Il Bakuchiol è un composto naturale estratto dai semi della pianta Psoralea corylifolia, una pianta indiana, chiamato Bakuchiol dal nome sanscrito della pianta Bakuchi. Il Bakuchioil è un componente essenziale nella medicina cinese e nell’ayurveda, per le sue numerose proprietà viene paragonato dagli esperti al retinolo, tuttavia non presenta i numerosi svantaggi di quest’ultimo. Oltre ad avere gli stessi benefici, l’uso costante del Bakuchiol nella tua skincare routine porterà dei risultati visibili, come la riduzione delle rughe e aumento dell’elasticità della pelle, in soli 28 giorni. L’efficacia di questo prodotto è stata testata clinicamente su un campione di 20 soggetti, che hanno mostrato dei miglioramenti significativi dopo l’utilizzo del Bakuchiol, come: Una riduzione della profondità delle rughe a zampe di gallina del -10% dopo 28 giorni di utilizzo del prodotto. Un aumento di elasticità e compattezza della pelle del +5% dopo 28 giorni di utilizzo del prodotto.  Inoltre il Bakuchiol è altamente dermocompatibile, questo lo rende adatto anche alle pelli più sensibili e facilmente soggette ad irritazione.  Benefici del Bakuchiol Stimola la produzione di collagene e migliora l’elasticità della pelle Riduce le rughe e le macchie scure: uniforma l’incarnato e previene la comparsa di linee sottili. Ha proprietà antiossidanti e antibatteriche: queste proprietà lo rendono il giusto alleato anche per chi ha  pelli miste a tendenza acneica  Non provoca desquamazione o arrossamenti Non è fotosensibilizzante, utilizzandolo non si andrà incontro agli stessi rischi solari a cui va incontro la pelle con l’applicazione del retinolo classico Come si usa il Bakuchiol Il Bakuchiol è un componente perfetto per la skincare routine perché può essere applicato mattina e sera, sul viso deterso. Il Bakuchiol è adatto ad essere utilizzato in purezza, dunque basta applicare qualche goccia sul viso e massaggiare fino al suo assorbimento. Inoltre può essere usato anche come booster, ovvero si può integrare qualche goccia alla crema o al siero che si è soliti usare nella skincare per aumentare l’efficacia.  Per chi è adatto il Bakuchiol La sua texture in olio lo rende perfetto per tutte le pelli secche in cerca di nutrimento profondo e di un effetto rigenerante e liftante. Può essere usato sulla pelle mattino e sera, è perfetto per tutte le pelli sensibili, è certificato biologico Cosmos Organic e la sua efficacia è clinicamente testata. Ideale per tutte le pelli mature che spesso soffrono di secchezza: con il suo effetto rigenerante, sarà in grado di restituire nuova luce all'incarnato. Conclusioni Se il retinolo puro resta un potente attivo anti-età, al giorno d’oggi sempre più persone si stanno orientando verso le alternative naturali e vegetali, come il Firetinolo e il Bakuchiol, per una skincare più dolce, sostenibile e adatta a tutti i tipi di pelle. Se sei stanca di tutte le controindicazioni del retinolo puro, ma vuoi ottenere gli stessi benefici, il Fitoretinolo e il Bakuchiol sono i giusti alleati per una skincare facile e sicura. In un mondo in cui la bellezza si coniuga sempre più con il rispetto della pelle e dell’ambiente, scegliere le alternative naturali al retinolo  classico è un vero e proprio gesto di consapevolezza. {{cta('de6ee270-7769-4bb5-9a21-edb08ceda774')}}
Fill-2

Segui @la_saponaria su Instagram

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Cosa dicono i nostri clienti

CHIARA

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

francesca

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

federico

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

Cosa dicono i nostri clienti