- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Senna
NOME INCI:
Cassia Angustifolia Leaf Extract
ORIGINE:
Vegetale
FUNZIONE:
Lassativa
Cassia angustifolia, è il nome scientifico di una pianta più comunemente nota come Senna, dalla sua precedente denominazione Senna alexandrina.
È una pianta facente parte, secondo la maggior parte degli studiosi, della sottofamiglia Cesalpinioidee della famiglia delle Leguminose (o Fabaceae). La Senna è una pianta originaria del Medio Oriente, Egitto ed India.
Si presenta come pianta erbacea, o come piccolo arbusto, che può raggiungere oltre il metro e mezzo d’altezza, con foglie verde-giallastro, raggruppate ed allungate, fiori gialli, riuniti in piccole infiorescenze e frutti neri, appiattiti e allungati.
Il nome volgare Senna con cui si indica la Cassia angustifolia, deriverebbe dal nome della regione della Nubia Sennàr; il suo significato, invece, dall’arabo e vorrebbe dire “sanare”.
Il genere Senna è molto affine al genere Cassia, tanto che l'attribuzione di diverse specie all'uno o all'altro genere è oggetto di discussione tra gli studiosi. Le specie vegetali comunemente conosciute come “senna” (circa 270 specie diverse identificate), hanno una lunga tradizione d’uso in ambito farmaceutico, per il trattamento di disturbi dell’apparato gastrointestinale. La senna è probabilmente l'erba lassativa più largamente utilizzata nelle preparazioni erboristiche.
In ambito cosmetico trova utilizzo in formulazioni dedicate alla cura della pelle.