- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Argilla verde
NOME INCI:
Solum Follonum
ORIGINE:
Minerale
FUNZIONE:
Purificante, adsorbente

L'Argilla verde è una sostanza costituita da una miscela di composti di origine minerale, originata dall'erosione di rocce granitiche e dalla conseguente rideposizione dei materiali di disfacimento da esse derivanti. È proprio questa sua particolare composizione minerale a conferire all’Argilla verde le numerose proprietà di cui gode. Proprietà che, peraltro, sono note fin dall’antichità, tanto che già gli antichi egizi e i popoli romani la utilizzavano nel trattamento di diversi disturbi, sia esternamente che per via orale.
È una sostanza molto apprezzata e largamente sfruttata in ambito fitoterapico e cosmetico.
Nel dettaglio, dal punto di vista fitoterapico, l'Argilla viene utilizzata per trattare disturbi che affliggono l'apparato gastro-intestinale, quali gonfiore e tensione addominale.
É conosciuta anche per le proprietà adsorbenti, purificanti, antibatteriche.
La sua particolare composizione chimica di origine inorganica, ha permesso all'Argilla di essere sfruttata in molti ambiti terapeutici: prima di tutto è una sostanza rimineralizzante, grazie alla presenza di silice, magnesio, ferro, alluminio e calcio.
In secondo luogo, l'argilla potrebbe essere utile come detossificante naturale: infatti, vanta proprietà chelanti, tali da permettere la “cattura” di sostanze dannose per l'organismo, anche se le applicazioni in ambito clinico sono ancora molto scarse. Posta a contatto con l'acqua, l'Argilla verde forma una massa densa simile al fango, che si solidifica dopo una decina di minuti, infatti costituisce uno dei componenti principali dei fanghi utilizzati, ad esempio, per contrastare gli inestetismi della cellulite.
E’ usata in cosmetica soprattutto per la produzione di maschere per il viso: grazie a questa applicazione la pelle appare più liscia, levigata e morbida. Questa sostanza minerale è nota per avere una funzione purificante sulla cute, infatti è particolarmente indicata per pelli grasse.