- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Olio di Neem
NOME INCI:
Melia Azadirachta Seed Oil
ORIGINE:
FUNZIONE:
Antisettico, antiparassitario, ristrutturante.

Melia Azadirachta Seed Oil
E' un albero sempreverde di medio sviluppo della famiglia delle Meliacee nativo dell'India e della Birmania. Questa pianta può vivere circa 200 anni, richiede poche cure e sopravvive bene nei terreni poveri. Le foglie sono lanceolate, di colore verde scuro e margine crenato. Le infiorescenze a pannocchia si dispongono nella zona ascellare delle foglie e i frutti, che la pianta inizia a produrre dopo il suo quinto anno di vita, sono drupe con un solo seme dal sapore dolce-amaro. L’Olio di Neem si ottiene generalmente per spremitura a freddo dei semi. E' un olio molto denso che tende a solidificare a temperature inferiori ai 25°C, ha un colore verde scuro e applicato sulla pelle si assorbe rapidamente. L'olio di neem ha proprietà antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine, tanto che in India lo chiamano "la farmacia del villaggio". E' un ottimo rimedio per le più comuni affezioni dermatologiche, tra cui l'acne, dato che i suoi principi attivi riescono a rendere inattivi alcuni batteri, tra cui lo strafilococco aureo, responsabile della formazione di brufoli e ascessi. L'applicazione dell'olio di neem sulla pelle acneica aiuta a drenare, disinfettare e cicatrizzare la pelle, con risultati in tempi brevi. L'olio di neem svolge un'azione idratante, rigenerante e ristrutturante per i tessuti grazie alla presenza di vitamina E e acidi grassi che gli conferiscono proprietà antiossidanti che aiutano a prevenire l'invecchiamento cutaneo. I benefici di questo olio sono evidenti anche sugli animali e le piante. Si tratta infatti di un antipulci naturale ma anche di un antiparassitario che non presenta gli svantaggi ambientali di quelli di origine chimica. Per quanto riguarda i capelli, l'olio di neem, miscelato ad altri oli può essere utilizzato come rimedio contro la forfora e per prevenire la caduta dei capelli, inoltre aiuterà a dare vigore e lucentezza a capelli sfibrati. Ci sono poi molti prodotti per capelli a base di questo olio dall'azione antiparassitaria utili a prevenire la pediculosi, problema che riguarda soprattutto i bambini. L'odore dell'olio di neem puro può essere piuttosto pungente e risultare poco gradito e nei casi in cui sia strettamente necessario tale problema può essere risolto addizionandolo con degli oli essenziali.