- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Alcanna
NOME INCI:
Alkanna Tinctoria Root Extract
ORIGINE:
Vegetale
FUNZIONE:
Colorante, nutriente

L’estratto di Alcanna è un colorante vegetale ricavato dalla radice della pianta Alkanna Tinctoria, un arbusto sempreverde dai bellissimi fiori blu, originario delle zone mediterranee, che cresce solamente su terre sabbiose e terreni poveri e ben drenati.
Particolarmente ricco di polifenoli, l’estratto di alcanna viene impiegato in cosmesi per comporre prodotti per la cura della pelle e dei capelli, creme per mani, viso e maschere nutrienti, ma viene principalmente utilizzato per colorare unguenti, pomate, oli e saponi.
La radice di questa pianta contiene infatti un principio colorante rosso-viola (detto alcannina) che viene utilizzato fin dai tempi antichi per tingere lane, tessuti, pomate, oli, dentifrici e come colorante alimentare.
Questo pigmento contenuto nella polvere della radica di alcanna può essere estratto in olio e in alcol, mentre in acqua è poco solubile. Il colore ottenuto è un profondo rosso mogano.
Oltre al potere tintorio, l’alcanna ha anche altre proprietà terapeutiche, quali: antisettica, antimicrobica, antiossidante e cicatrizzante, aiuta a purificare e riparare le ferite ed ha un blando potere immunostimolante.