- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Calendula
NOME INCI:
Calendula Officinalis Flower Extract
ORIGINE:
Vegetale
FUNZIONE:
Lenitiva, emolliente, cicatrizzante

La Calendula (Calendula Officinalis) è una pianta erbacea perenne con ottime proprietà per la pelle, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Le foglie sono alterne e le infiorescenze, a capolino, hanno una grandezza variabile (fino a 7 cm) e un colore dal giallo all’arancio. Il suo nome deriva dal latino "calendae" che significa “primo giorno del mese”, proprio perché la pianta, a fioritura scalare, fiorisce principalmente dall’inizio della primavera a fine autunno.
La calendula è una delle piante officinali più utilizzate in campo cosmetico, soprattutto per le sue proprietà anti-arrossamento e lenitive e per la sua capacità di favorire la rigenerazione di epidermide e derma.
Questa pianta possiede proprietà stimolanti del metabolismo cellulare cutaneo e vasoprotettrici a livello del microcircolo. In particolare i flavonoidi esercitano un importante effetto antiflogistico sulla pelle sensibile ed infiammata, stimolano l’epitelizzazione, accelerano il ricambio epidermico e favoriscono la sintesi di collagene.
Nei cosmetici si può trovare sotto forma di Estratto (Calendula Officinalis Flower Extract), che viene ottenuto per macerazione in glicerina dei fiori. La glicerina è di origine vegetale (ottenuta da olio di oliva) mentre la Calendula è coltivata con amore da un’azienda agricola a gestione familiare in provincia di Parma.
A livello topico, gli estratti di calendula migliorano l’idratazione dell’epidermide rendendo la pelle più elastica e più resistente alle irritazioni meccaniche e chimiche. Per questo motivo l’estratto è un ottimo lenitivo e inserito in formulazione permette di ottenere un effetto cicatrizzante.
E’ particolarmente indicato per pelli secche e disidratate, delicate, facilmente arrossabili, affette da couperose e per combattere il rilassamento cutaneo. Per le sue proprietà, viene infatti impiegato in diversi prodotti ad azione idratante e protettiva nei confronti delle irritazioni causate da agenti meccanici e chimica.
Azienda agricola La Spinosa, Collecchio (PR)