- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Astragalo
NOME INCI:
Astragalus Membranaceus Root Extract
ORIGINE:
Vegetale
FUNZIONE:
Emolliente, antinfiammatoria, immunostimolante, tonica, adattogena

Nella medicina tradizionale Cinese l’Astragalo (Astragalus membranaceus e Astragalus mongholicus), appartenente alla famiglia delle Fabaceae, è considerato la migliore pianta capace di stimolare il Qi, la forza vitale dell’organismo.
La pianta dell’astragalo è originaria della regione del Gansu situata a nord-ovest della Cina, dove è conosciuta anche con il nome di Huang-Qi. Il suo habitat naturale è prevalentemente boschivo e cresce non oltre i 1.400 m di altitudine.
Dalle radici della pianta si ricava l’estratto di astragalo (Astragalus Membranaceus Root Extract) utilizzato in erboristeria e in fitoterapia per via delle sue proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti, toniche e adattogene, conferite dalla presenza nella pianta di saponine triterpeniche, flavonoidi e polisaccaridi.
I preparati a base di questa pianta sono dunque consigliati per stimolare il sistema immunitario e per rafforzare i naturali meccanismi di difesa dell’organismo.
L’estratto di astragalo è impiegato anche in cosmetica, in particolare come coadiuvante per la prevenzione e il trattamento delle smagliature. Infatti, la presenza di saponine e polisaccaridi all’interno della pianta stessa aiuta ad inibire il processo infiammatorio che è la principale causa della formazione delle smagliature, favorisce la riparazione dei tessuti, contrasta i radicali liberi e rende la pelle tonica e compatta.