Packaging sostenibile
Il nostro impegno consapevole contro la plastica!
Da sempre parliamo di “consapevolezza” come modo di vivere e creare cosmetica e come approccio globale per lasciare un’impronta leggera sulla nostra bellissima Terra (che è una soltanto!).
Oggi il nostro Pianeta ha davvero bisogno di un’inversione di marcia e di un aiuto concreto. Il problema della plastica in mare, e non solo, è davvero enorme e ci coinvolge tutti in primo piano.
Noi de La Saponaria cerchiamo di fare ogni giorno di più, passo dopo passo, e vogliamo raccontarvi cosa stiamo facendo e quali sfide abbiamo davanti.


Riduciamo l'immissione di plastica vergine sul pianeta
Lavoriamo ogni giorno su nuove formule innovative che siano più sostenibili possibile, come la linea viso Wonder Pop, shampoo e balsami solidi.
Per i packaging utilizziamo materiali alternativi come vetro, cartoncino e alluminio riciclato, acetato di cellulosa compostabile e bioplastica.

Diamo nuova vita alla plastica che è già sul nostro pianeta
Non scordiamo le milioni di tonnellate già presenti sul nostro Pianeta!
Dare nuova vita, o meglio nuove vite, alla plastica è primario per ridurre la sua presenza “libera” sulla Terra: ecco perché è così importante differenziare correttamente i rifiuti e riutilizzarli in un ciclo continuo.

Ci impegniamo a liberare oceani e fiumi dalla plastica
La plastica in mare rappresenta un enorme problema per il nostro Pianeta e dovrebbe destare l’attenzione anche degli animi meno sostenibili. Soffoca il mare, distrugge gli ecosistemi marini ed entra anche nella catena alimentare.
Nel 2021, grazie ai materiali innovativi utilizzati e ai nostri cosmetici Zero Waste, abbiamo evitato di immettere nell’ambiente 26.252 kg di plastica vergine risparmiando 97.568 kg di C02.

plastica vergine evitata

CO2 risparmiata in 2022

packaging green
2021 vs 2022
L’impegno è costante e non siamo di certo perfetti!
Ecco da dove siamo partiti lo scorso anno e dove siamo arrivati… e non ci fermeremo!
Uno dei nostri obiettivi principali è ridurre al minimo la plastica vergine nei nostri cosmetici!

I nostri materiali innovativi e sostenibili!




La nostra storia inizia proprio così: dai saponi, cosmetici semplici e totalmente Zero Waste! Il nostro Pianeta ci chiede di tornare a fare le cose come le facevamo una volta. Noi lo abbiamo ascoltato e possiamo dire di farlo da un po’!
Pensate che il nostro primo shampoo solido è quasi maggiorenne. Creare dei buoni cosmetici solidi non è facile se si vogliono mantenere le performance dei prodotti tradizionali e formulazioni davvero sostenibili, ma aggiungendo un pizzico di innovazione e tanti test siamo riusciti ad arrivare dove mai avremmo creduto.
Accanto ai prodotti più rivoluzionari hanno ancora il loro posto quelli più storici, contenuti in scatole di alluminio riciclato o in vetro. Materiali alternativi che possono essere riutilizzati o riciclati infinite volte.
La nostra bioplastica è composta di polietilene, un materiale derivato dalla canna da zucchero bio. Le coltivazioni si trovano in Brasile e sono a basso utilizzo di acqua e tutto il ciclo di produzione ha un basso impatto ambientale e sociale nel suo complesso.
Differenze fondamentali rispetto alla normale plastica:
● non deriva dal petrolio
● non contiene componenti di origine fossile
● deriva da fonti rinnovabili
● assorbe C02 e non la immette nell’atmosfera
In presenza di fonti non rinnovabili invece, derivate quindi da petrolio e carbonio, la CO2 fissata al suolo (che non dovrebbe quindi più essere in circolo) viene liberata nell’atmosfera insieme ad altre sostanze inquinanti, contribuendo all’effetto serra e all’aumento del riscaldamento globale.
Se nulla cambia nel 2050 ci sarà più plastica che pesci nei mari.
Ad oggi i nostri mari e oceani nascondono già 150 milioni di tonnellate di plastica e circa 730 tonnellate si accumulano ogni giorno nel Mediterraneo.
C’è talmente tanta plastica in mare da formare addirittura delle vere e proprie isole di immondizia come la “Great Pacific Garbage Patch” situata nel Pacifico e la “North Atlantic garbage patch”nell’Oceano Atlantico.
I nostri flaconi di Mousse detergente Mirtilla e Mousse da Barba Sativaction contribuiscono a ripulire i nostri oceani e fiumi dalla plastica.
Sai che non tutta la plastica riciclata è uguale?
La semplice plastica riciclata deriva da scarti industriali e spesso viene miscelata con una parte di plastica vergine per renderla più resistente e duratura.
I nostri flaconi invece sono realizzati da 100% plastica re-bottle, ottenuta dal riciclo e dalla lavorazione della plastica che viene buttata nella raccolta differenziata. Si tratta quindi di una plastica che andiamo a sottrarre interamente all’ambiente.
Il nostro impegno green è stato premiato e grazie ai flaconi re-bottle dei nostri amatissimi Attivi Puri e degli Oli Vegetali abbiamo conquistato il premio EcoPack 2021!
L’essenzialità e multifunzionalità dei nostri packaging
I nostri packaging sono essenziali, non prevedono mai packaging secondario se non quando indispensabile.
Niente scatoline o altri elementi che non sono funzionali e fondamentali, W l’essenzialità!
Quando possibile cerchiamo di suggerire nuovi utilizzi dei nostri packaging, come i vasetti di alluminio delle nostre creme mani, o siamo noi stessi a dargli una doppia funzionalità come nel caso delle scatoline di Biocao e Maticao che si trasformano in segnalibro o le casette di Natale che si trasformano in lanterna.



La quotidianità in casa LaSaponaria
Cosa succede nel nostro laboratorio? Il nostro impegno continua perché in queste cose noi ci crediamo davvero! Ecco alcuni piccoli gesti attraverso i quali ci impegniamo ad essere ogni giorno più green.
La nostra macchinetta del caffè non eroga bicchierini usa e getta, ognuno di noi ha la sua tazza!
Niente bottiglie di plastica nei nostri bidoni! Utilizziamo l’acqua del Sindaco, tramite un sistema di depurazione, e la nostra borraccia!
Solo fogli in carta riciclata per la nostra stampante!
Meno plastica possibile nel nostro magazzino! Proteggiamo i vostri acquisti utilizzando soltanto carta o fiocchi di mais, parte dei nostri pallet sono in carta, e non in legno, per permettere uno smaltimento leggero e abbiamo aderito ad un progetto di recupero dei film protettivi.
Abbiamo installato una colonnina per ricaricare le auto elettriche nel nostro parcheggio ed è a disposizione di tutti i clienti!
Amiamo fare team building in un modo un po’ particolare e poi ci concediamo un bel brindisi tutti insieme!
Eccoci a Fiorenzuola di Focara con gli amici di Sea Shepherd che abbiamo scelto come partner anche per il nostro Blue Friday 2021!
Abbiamo bisogno di te!
Aiutaci in questa battaglia e unisciti al team degli #insolidi!
.jpg)