- Chiamaci! 39 0721 917022
- Scrivi a info@lasaponaria.it
- Whatsapp 377 38 44 777
- Diventa rivenditore
- Video consulenza gratuita
- Sede e contatti
-
MenuTornare
-
Su di noi
-
-
STORIA
-
-
-
TEAM
-
-
-
FILOSOFIA
-
-
-
SOCIETà BENEFIT
-
-
-
BIOSTORIE
-
-
Sostenibilità
-
-
space
-
-
-
società benefit
-
-
-
FILIERA ETICA
-
-
-
PACKAGING SOSTENIBILE
-
-
-
SOSTENIBILITÀ IN AZIENDA
-
-
-
PROGETTI SOSTENUTI
-
Bandi e certificazione
-
-
-
Cosmetici Biologici
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
Scopri la linea Ecopowder!
-
-
Autoproduzione
-
-
space
-
-
-
-
-
-
-
-
Collezioni
-
-
space
-
-
-
wonder pop - VISO
-
WOW - OCCHI
-
wondermask - VISO
-
bbcream - VISO
-
argan - VISO E CORPO
-
bio&smile - oral care
-
-
semi di lino - CAPELLI
-
INNER - CAPELLI
-
hennetica - tinte
-
creme solide - corpo
-
radici - CORPO
-
Smagliature
-
fitocell - CELLULITE
-
ECOPOWDER - CORPO
-
-
-
unguenti officinali
-
le albicoccole - BIMBI
-
osolebio - SOLARI
-
sativaction - UOMO
-
IN&OUT - INTEGRATORI
-
diy - autoproduzione
-
HOLIDAY VIBES - NATALE
-
-
-
ECOPOWDER: DETERGENTI I POLVERE
-
ATTIVI PURI: SIERI VISO ANTI-AGE
-
-
-
IN&OUT: INTEGRATORI DI BELLEZZA
-
LINEA SEMI DI LINO: CAPELLI
-
-
-
Bioteca
-
-
BEAUTYBLOG
-
-
-
incipedia
-
-
-
ricette fai da te
-
-
-
consulenze beauty
-
-
-
TEST ED E-BOOK
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
-
-
DIVENTA RIVENDITORE
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
LOGIN RIVENDITORI
-
-
-
Rivenditori
-
-
space
-
-
-
RISORSE RIVENDITORE
-
-
-
APRI UN MONOMARCA
-
AREA GAS
-
STRUTTURE RICETTIVE
-
-
-
NEWS RIVENDITORI
-
MATERIALE PROMOZIONALE
-
REGISTRA IL TUO NEGOZIO
-
-
- Private Label
Menta Crespa Spicata
NOME INCI:
Mentha Spicata Herb Oil, Mentha Viridis Leaf Oil
ORIGINE:
Vegetale
FUNZIONE:
Rinfrescante, calmante, decongestionante, antisettica, profumo

La Menta Crespa, nota anche come Mentastro Verde, è una pianta erbacea rizomatosa perenne, dell’altezza di un metro e caratterizzata da foglie lanceolate con il bordo seghettato. I fiori del colore rosa-viola sono portati da lunghe spighe e si localizzano all’apice degli steli. Molto diffusa allo stato spontaneo ed è quella che più frequentemente si può trovare in campagna e più raramente in montagna.
Il nome scientifico di questa pianta è Mentha Spicata o Mentha Viridis.
La diffusione della fragranza è indicata contro lo stress, l'ansia, l'agitazione e il nervosismo, poiché agisce da rilassante e favorisce uno stato di quiete e di voglia di riposo.
Nella medicina ayurvedica, è stata utilizzata per aiutare a trattare le condizioni digestive, i problemi cutanei e le emicranie. Cenni storici dimostrano che è stata utilizzata ampiamente nella Grecia antica, aggiunta ai bagni per aiutare a trattare le malattie sessualmente trasmissibili.
Nei cosmetici si può trovare sotto diverse forme: un esempio è l'olio essenziale di Menta Spicata (Mentha Spicata Herb Oil, Mentha Viridis Leaf Oil). Si presenta come un liquido giallo chiaro dai riflessi verdi ed è ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei fiori della pianta. Le componenti principali di questo olio sono Alpha Pinene, Beta Pinene e Carvone. L’olio di Menta Spicata ha proprietà simili a quelle della Menta Piperita, ma ha una fragranza più dolce e leggera rispetto all’ultima. Possiede proprietà rinfrescanti, aromatiche ed antisettiche. É una fragranza contenuta in molte profumazioni utilizzate per rendere più gradevoli prodotti cosmetici di ogni tipo. Aggiunto agli shampoo, purifica il cuoio capelluto ed è anche un eccellente coadiuvante nel trattamento della forfora.
Filiera equosolidale
Le erbe officinali che utilizziamo per i nostri prodotti provengono da Phalada, un'azienda indiana di Bangalore attiva nella promozione dell’agricoltura biologica e nella commercializzazione dei relativi prodotti provenienti da numerosi piccoli produttori agricoli (circa 1400 per un territorio totale di 10.000 acri in tutta l'India), specializzati nella coltivazione di spezie, erbe, officinali e aromatiche, e caffè.
Tutti questi piccoli agricoltori ricevono la certificazione biologica dopo un lungo percorso di formazione condotto dall'azienda stessa, incentrato sulle tecniche di coltivazione biologica ma anche sul marketing e la gestione aziendale. Questo garantisce ai piccoli coltivatori una fonte di reddito sicuro e permette loro di liberarsi dalla dipendenza dai prodotti chimici (fertilizzanti e pesticidi) che sono spesso molto costosi, il tutto seguendo un unico principio: mantenere un'etica che garantisca il rispetto sia dell'uomo che della natura. Phalada si assicura infatti che gli agricoltori ricevano un giusto compenso per il prodotto venduto e conduce regolari ispezioni affinché l'intera catena produttiva, dal seme al packaging finale, sia compatibile con l'approccio olistico sostenuto dall'azienda.
Inoltre Phalada promuove anche progetti culturali e sociali come quello volto alla diffusione dell’uso della medicina ayurvedica o dell’alfabetizzazione delle zone rurali. Phalada gestisce una clinica ayurvedica e un laboratorio per la trasformazione delle erbe e un college per la formazione di medici e di operatori sociali. Dal 2006 inoltre finanzia una scuola elementare in una località rurale inserita nel contesto sociale e produttivo dei coltivatori di erbe e di spezie. Phalada, con una parte dei proventi della vendita, sostiene lo stipendio degli insegnanti e promuove una formazione specifica relativa alla coltivazione ed uso delle erbe medicinali.