Glycerin, Aqua, Trigonella foenum-graecum Seed Extract
Il fieno greco è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle fabaceae originaria del Medio Oriente e del Nord Africa, con fusto cilindrico, eretto e ramificato e foglie simili a quelle del trifoglio. I fiori sono generalmente biancastri, mentre il frutto è un legume che emana un intenso odore di fieno.
Oggi la si può trovare in tutta l’area del Mediterraneo, motivo del nome “fieno greco”, poiché, all’epoca di Catone, fu importata a Roma proprio dalla Grecia.
Il fieno greco ha svariate proprietà tra le quali:
Proprietà ristrutturanti, lenitive, antiossidanti: grazie alla presenza di sali minerali, vitamine, oli vegetali, fosfati organici, grassi e proteine, il fieno greco è utilizzato in prodotti specifici per la cura dei capelli e in formulazioni antiage. Rimpolpa la struttura dei capelli, agisce come lenitivo del cuoio capelluto, ridona tono alla pelle e in formulazioni dal potere antiossidante, come nel caso di unguenti anti cellulite, da’ vigore ai tessuti e rinnova le cellule di viso e corpo.
Proprietà antinfiammatorie: acne e brufoli sono manifestazioni infiammatorie a carico della cute e il fieno greco sembra essere molto efficace per lenire e attenuare queste infiammazioni, agendo come purificante e depurativo a seconda della somministrazione.
Le applicazioni in cosmetica sono molteplici, viene spesso utilizzato in pomate, creme e lozioni corpo, così come in gel e prodotti per capelli ed emulsioni viso-corpo.
Origine
Vegetale
Funzione
Ristrutturante, lenitivo, antiossidante