
Criticità
Se utilizzato come conservante, è compreso nella lista degli allergeni da dichiarare obbligatoriamente in etichetta.
L’alcol benzilico è un composto organico aromatico. Si trova in natura in diverse piante, in particolare è il componente di alcuni oli essenziali come gelsomino, neroli, violetta e ylang-ylang.
Poiché però l’estrazione è molto costosa, viene generalmente impiegato l’analogo sintetico.
E’ un alcol conservante dotato di proprietà antisettiche, tende quindi a prevenire le infezioni secondarie, grazie ai suoi effetti batteriostatici. Viene utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico come componente delle fragranze, solvente, conservante e antimicrobico.
E’ altamente tollerato a livello cutaneo, con un basso impatto ambientale.
E’ presente in molti nostri prodotti.
Origine
Sintetica natural-identica
Funzione
Solvente, conservante e antimicrobica.