Acidi della Frutta (AHA)
Gli alfa-idrossiacidi sono acidi naturali derivati dagli alimenti, anche conosciuti con l’abbreviazione di AHA. Sono presenti in grandi quantità all’interno di alcuni frutti e per questo motivo prendono anche il nome di acidi della frutta.
Gli AHA sono conosciuti soprattutto per la loro azione esfoliante dovuta all’indebolimento e alla rottura dei legami che tengono unite le cellule morte all’epidermide così da permettere a un nuovo strato di pelle di emergere in superficie.
Gli AHA offrono numerosi benefici per la pelle: esfoliano l’epidermide, eliminano le cellule morte, liberano i pori ostruiti, uniformano e levigano l’incarnato, rigenerano la pelle e le conferiscono un aspetto più giovane e sano.
Oltre a ciò gli alfa-idrossiacidi svolgono un’altra azione molto apprezzata: vanno a potenziare gli effetti e l’assorbimento dei principi attivi e delle sostanze funzionali presenti negli altri cosmetici della nostra beauty routine.
Tutte queste caratteristiche rendono gli AHA ideali nella formulazione di peeling chimici ad azione esfoliante.
Tra gli Acidi della Frutta più conosciuti abbiamo:
- Acido Glicolico: deriva dalla canna da zucchero e ha un’azione esfoliante, antiossidante, depigmentante e anti-aging. Le sue molecole che riescono a penetrare gli strati profondi della pelle fanno dell’acido glicolico il più potente tra gli AHA ma anche il meno delicato e il più facilmente irritante.
- Acido Lattico: deriva dal latte cagliato e ha le stesse proprietà dell’acido glicolico ma presenta un’azione più delicata e più facilmente tollerabile dalla cute.
- Acido Mandelico: estratto dalle mandorle amare. Agisce come esfoliante delicato ed è utile nella lotta contro i danni solari e le iperpigmentazioni. Ha proprietà antimicrobiche che lo rendono ideale per proteggere la pelle dall’acne.
- Acido Malico: deriva principalmente dalle mele. Esfolia con delicatezza la pelle senza risultare aggressivo, migliora la levigatezza cutanea e aiuta a minimizzare le rughe. È ben tollerato anche dalle pelli più sensibili ed è ottimo utilizzato in combinazione con altri AHA.
- Acido Tartarico: è naturalmente presente nell’uva e nel tamarindo ed è conosciuto per via delle sue proprietà esfolianti, schiarenti e antiossidanti. Insieme all’acido malico e all’acido citrico è tra gli AHA più delicati e per questo motivo meglio tollerato dalle pelli sensibili o ultrasensibili.
- Acido Citrico: deriva dagli agrumi. Ha proprietà antiossidanti e antibatteriche che lo rendono ottimo anche come anti-acne.
Origine
Vegetale
Funzione
Esfoliante, levigante e anti-age