Idrolato di Hamamelis
L’idrolato di Hamamelis si ottiene dal processo di distillazione della pianta e contiene un elevato quantitativo di principi attivi benefici per la pelle.
L’estratto di amamelide si ricava da una pianta della famiglia delle Hamamelidaceae. Contiene tannini solubili, principi attivi che possiedono un particolare tropismo nei confronti delle membrane cellulari e delle pareti vascolari, esplicando un’azione vasoprotettrice.
È ampiamente utilizzato in cosmesi per le sue straordinarie proprietà astringenti, utili come tonico per il viso sulle pelli miste e grasse.
Inoltre è utilissima sulle pelli sensibili e irritate grazie al suo potere decongestionante e lenitivo.
Ma le virtù dell’amamelide non finiscono qui perché tra le sue più importanti funzioni c’è quella di essere vaso riparatrice, agevolando la circolazione venosa e la microcircolazione.
E’ per questo ideale nel trattamento delle pelli molto sensibili che presentano rossori localizzati e couperose.
Viene impiegato in dopobarba lenitivi, tonici decongestionanti per la pelle delicata dei bambini, per le pelli con couperose, per lenire gli eritemi solari, per l’arrossamento della pelle del volto, in caso di acne e per creme contro la cellulite.
Origine
vegetale
Funzione
decongestionante, astringente, lenitivo, vaso riparatore