Allantoina
L’allantoina è una sostanza chimica, il prodotto finale dell’ossidazione dell’acido urico, presente in molte piante come ad esempio l’ippocastano, la consolida maggiore (pianta erbacea), i semi di soia e le foglie del caffè, ma nella maggior parte dei casi viene utilizzata come prodotto di sintesi chimica.
Si presenta sotto forma di cristalli incolori o polvere bianca, inodori e insapori.
E’ un potente antiossidante, favorisce quindi la cicatrizzazione e la riparazione dei tessuti (cicatrici, smagliature etc.) idratando in profondità la pelle e rigenerandola.
Risulta anche utile per combattere le macchie della pelle, i segni lasciati dall’acne e le rughe.
Origine
Sintetica. L’allantoina viene prodotta per sintesi chimica.
Funzione
Astringente, rigenerante, idratante, disarrossante, cicatrizzante e antiage