Menu

Ricetta sapone alla cedrina

Ricetta sapone alla cedrina
DIFFICOLTÀ
INGREDIENTI:
600 gr. di olio di oliva
150 gr. olio di vinacciolo
125 gr. di olio di cocco
100 gr. di olio di mais
50 gr. di olio di ricino
25 gr. di burro di cacao
20 gr. di cera d’api
140 gr. di soda caustica (sconto del 6%)
400 g. di acqua distillata1 pugno di cedrina essiccata
A fine cottura
1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
1 cucchiaio di ortica in polvere
10 ml di olio essenziale di lemongrass

Ricetta candidata al concorso di autoproduzione "Saponi e buoi dei paesi tuoi" Perchè rappresenta il proverbio "Saponi e buoi dei paesi tuoi"? Questo sapone è ispirato al profumo che invade ogni estate il nostro giardino, quello della cedrina! Da sempre a casa nostra utilizziamo la cedrina in cucina, per farci delle ottime tisane ed un fantastico liquore digestivo..E ho pensato: perchè non sperimentarla anche nel sapone??!! Ho quindi realizzato questa ricetta con il metodo a caldo, utilizzando sia l'infuso di cedrina che le foglioline nell'impasto per fare un leggero effetto esfolliante. (quest'anno, incredibile ma vero, la cedrina è ancora in fiore a novembre!!)

Preparazione

A caldo.

Fare un infuso con l’acqua distillata e la cedrina essiccata il giorno precedente, quindi filtrarla e conservare a parte le foglie che andranno poi asciugate all’aria e tritate grossolanamente. All’infuso preparato aggiungere la soda caustica. Scaldare a bagnomaria gli oli e unirli alla soluzione caustica quando entrambi avranno raggiunto la temperatura di 40°. Una volta raggiunto il nastro procedere con il metodo a caldo a bagnomaria. A fine cottura aggiungere l’olio di mandorle, l’ortica, l’olio essenziale di lemongrass e le foglioline rimaste dall’infuso, mescolare energicamente e versare velocemente nello stampo isolandolo per le prime 24 ore.

Come usare

Usare come un normale sapone.

Tag:
tutti gli ingredienti