Ingrediente: Timo
Questo tempo grigio ha risvegliato un pò tutti i malanni invernali.. Per chi come me si trova ad affrontare i mali di stagione suggerisco di vaporizzare nell’aria una miscela di oli essenziali balsamica perfetta contro il raffreddore. Basterà versarne qualche goccia nel bruciaessenze per goderne i benefici! Ecco una ricettina che mi stà dando un pò di sollievo...
In caso di capelli stressati - secchi, sfibrati, spenti o molto fragili - gli oli vegetali sono dei veri toccasana se utilizzati come impacco pre-shampoo (vedi approfondimento su olio di semi di lino biologico e su come fare una maschera), ma sono ancora più efficaci se usati in sinergia tra loro. Per creare una nostra maschera per capelli personalizzata, gli ingredienti che andremo ad utilizzare devono avere quattro fondamentali caratteristiche per far tornare i nostri capelli a splendere: 1. essere ricchi di acidi grassi essenziali, come acido linoleico o l'acido linoleico presenti in grandi quantità nell'olio di semi di lino, di argan e di germe di grano per un'azione nutriente e ristrutturante; 2. essere ricchi di vitamina E (tocoferolo), senza della quale gli acidi grassi essenziali sono resi inefficaci dai radicali liberi. Possiamo usare la Vitamina E pura oppure aggiungere oli vegetali ricchi di questa preziosa sostanza. Ne sono un esempio l'olio di germe di grano, di macadamia e d'oliva; 3. avere un'elevata presenza di insaponificabili, cioè della frazione di olio che non può essere trasformata in sapone. La presenza di questa frazione è importante perchè permette una migliore penetrazione dei principi attivi. Oli con un'alta percentuale di insaponificabili sono argan, jojoba, avocado e oliva; 4. svolgere un'azione filmogena, cioè essere sebosimili e quindi essere in grado di porre un micro film sullo stelo del capello. Svolgono quest'azione olio di jojoba, burro di karitè e olio di macadamia. Prendendo in considerazione quanto detto, finalmente possiamo formulare la nostra ricetta!
Ecco come realizzare una maschera nutriente per capelli sciupati e secchi!
Una ricetta fai da te per realizzare un deodorante per scarpe efficace che toglie e previene il cattivo odore! Pochi semplicissimi ingredienti per piedi freschi e profumati :)
Una ricetta facile per ottenere un sosia del nostro latte corpo calendula e carota. Per chi è più abbronzato e non vuole un dopo sole corposo come una crema normale.
Una crema al timo che aiuterà sia le vostre mani che i vostri piedi ad essere nutriti e profumati tutto il giorno in modo naturale e senza lasciare la fastidiosa sensazione di unto.
Una ricetta per tutta la famiglia! Un latte corpo che nutre al meglio tutti i tipi di pelle lasciandole morbide morbide e profumate.