Ingrediente: Calendula
Il burro coccola al cioccolato è il regalo perfetto per godersi un dolce momento insieme alla tua dolce metà. Puoi usarlo come crema corpo ogni volta che vuoi o trasformarlo in una prezioso burro perfetto da massaggiare su tutto il corpo. Per addolcire la tua pelle.. e il tuo San Valentino! E' un burro solido, facilissimo da preparare e da usare, super goloso e nutriente. Qui un video tutorial di Luigi che eseguiva questa ricetta qualche tempo fa:
Crema alla calendula e lavanda che aiuta la pelle a ritrovare l’equilibrio e il suo colorito naturale e salutare. Ottima dopo le prime scottature o semplicemente quando vediamo la nostra pelle affaticata e irritata.
Una ricetta facile per ottenere un sosia del nostro latte corpo calendula e carota. Per chi è più abbronzato e non vuole un dopo sole corposo come una crema normale.
Una ricetta facile e veloce per fare un balsamo labbra super profumato, nutriente e naturale che aiuterà le labbra più screpolate! L'olio essenziale è comodamente sostituibile in modo da crearne tanti diversi e personalizzabili da regalare a chi ci sta più a cuore.
Una crema al timo che aiuterà sia le vostre mani che i vostri piedi ad essere nutriti e profumati tutto il giorno in modo naturale e senza lasciare la fastidiosa sensazione di unto.
Deodorante solido naturale con burro di karitè e olio di calendula che aiutano le pelli più delicate, che si irritano facilmente a causa del sudore o della depilazione, a rimanere nutrite e morbide.
E' quasi Pasqua ed è ora di...cioccolato! Fondente e Vegan ovviamente ;) Non mangiatevelo tutto e conservatene un po' per realizzare questa dolcissima ricetta, un burro solido a forma di cuore per massaggi golosi! Più coccole al cioccolato e meno agnellini..anzi coccolate anche loro!
Ciao a tutti, sono un amante della cosmesi "homemade" da tre anni circa. Oramai produco quasi tutto in casa, tranne poche cose in cui ancora mi sto iniziando a cimentare. Oltre all'informatica è una mia grande passione. Creare cosmetici in casa per me è rilassante, divertente e utile. Oggi vi vorrei proporre un tonico per la pelle grassa, utile per disinfiammare e per sgrassare la pelle.
Vi proponiamo un'altra ricetta sperimentata per noi da Laura: il sapone alla calendula e camomilla, emolliente e anti-infiammatorio, adatto alle pelli delicate! Ma sentiamo cosa ci dice la nostra amica autoproduttrice: " Vorrei condividere con voi una delle mie prime ricette per la produzione casalinga dei saponi naturali. Spinta dal desiderio di creare un sapone da usare sotto la doccia, che mi evitasse di comprare bagnoschiuma e soprattutto che rispondesse alle esigenze della mia pelle, ho formulato questa ricetta pensando ad uno dei miei fiori preferiti e che meglio si presta alle mie esigenze: la calendula. Infatti, l'ingrediente principe di questa ricetta è l'oleolito di calendula, molto facile da autoprodurre in casa, che racchiude in sé le proprietà anti-infiammatorie, antisettiche e emollienti di questo splendido fiore; unito all'infuso di Camomilla, rende questo sapone adatto per chi come me ha una pelle delicata, tendente a seccarsi e irritarsi molto facilmente."