Ingrediente: Ylang-ylang
Una maschera per i capelli che li rinforza e contrasta la loro caduta, che aumenta soprattutto nei periodi di stress. Un modo profumato per un attimo di relax per noi e per la nostra testa.
Una crema viso in soccorso alle pelli più delicate e arrossate che hanno bisogno di una coccola quotidiana!
Deodorante solido naturale con burro di karitè e olio di calendula che aiutano le pelli più delicate, che si irritano facilmente a causa del sudore o della depilazione, a rimanere nutrite e morbide.
L'estate e il mare ci hanno regalato una bella abbronzatura e capelli che hanno i riflessi del sole! Non dobbiamo però dimenticarci di curare e proteggere, oltre alla nostra pelle, anche i nostri capelli, per difenderli dagli stress e dall'inaridimento provocati dal sole e dalla salsedine, mantenendoli nutriti, morbidi e brillanti. Infatti, come ormai sappiamo, i capelli sono molto sensibili agli effetti delle condizioni metereologiche, soprattutto sole, vento e salsedine, ma intervenire in maniera rapida con rimedi casalinghi e qualche ricetta mirata è una coccola davvero molto economica ed efficace che, se fatta in maniera costante, ci darà grandi soddisfazioni. Una maschera nutriente ai semi di lino è una cura che non dovrebbe mai mancare nella nostre abitudini di bellezza, se fatta regolarmente avremo capelli soffici, setosi e nutriti!
Per avere il caratteristico odore di cocco si deve usare l'olio vergine di cocco (che è facilmente reperibile nei supermercati biologici) altrimenti l'olio di cocco non ha odore. L'olio essenziale di ylang ylang può essere sostituito con quello d'arancio dolce, a seconda dei propri gusti!
La sezione autoproduzione grazie ai vostri suggerimenti si arricchisce di nuovi ingredienti! In molte ci avete chiesto ricette per creare delle creme casalinghe naturali e quindi abbiamo scelto di inserire due nuove materie prime utilissime per la formulazione di emulsioni acqua in olio e facili da utilizzare, il Caprylic Capric Trigliceride e il Polyglyceryl-3 Oleate (un emulsionante vegetale specifico per questa tipologie di creme). La prima ricetta che vi proponiamo è quella di una crema notte molto nutriente e ricca di sostanze grasse (Difficolà di realizzazione media). E' perfetta per chi ha la pelle secca ed è utile anche per le pelli mature grazie agli oli utilizzati e all'aggiunta di vitaminaE, olio di avocado ed extravergine d'oliva.
Ricetta candidata al concorso di autoproduzione "Saponi e buoi dei paesi tuoi" Perchè rappresenta il proverbio "saponi e buoi dei paesi tuoi?" L'olio di oliva, presente per il 65%, è autoprodotto e assolutamente biologico.