Menu

Ingrediente: Lavanda

In caso di capelli stressati - secchi, sfibrati, spenti o molto fragili - gli oli vegetali sono dei veri toccasana se utilizzati come impacco pre-shampoo (vedi approfondimento su olio di semi di lino biologico e su come fare una maschera), ma sono ancora più efficaci se usati in sinergia tra loro. Per creare una nostra maschera per capelli personalizzata, gli ingredienti che andremo ad utilizzare devono avere quattro fondamentali caratteristiche per far tornare i nostri capelli a splendere: 1. essere ricchi di acidi grassi essenziali, come acido linoleico o l'acido linoleico presenti in grandi quantità nell'olio di semi di lino, di argan e di germe di grano per un'azione nutriente e ristrutturante; 2. essere ricchi di vitamina E (tocoferolo), senza della quale gli acidi grassi essenziali sono resi inefficaci dai radicali liberi. Possiamo usare la Vitamina E pura oppure aggiungere oli vegetali ricchi di questa preziosa sostanza. Ne sono un esempio l'olio di germe di grano, di macadamia e d'oliva; 3. avere un'elevata presenza di insaponificabili, cioè della frazione di olio che non può essere trasformata in sapone. La presenza di questa frazione è importante perchè permette una migliore penetrazione dei principi attivi. Oli con un'alta percentuale di insaponificabili sono argan, jojoba, avocado e oliva; 4. svolgere un'azione filmogena, cioè essere sebosimili e quindi essere in grado di porre un micro film sullo stelo del capello. Svolgono quest'azione olio di jojoba, burro di karitè e olio di macadamia. Prendendo in considerazione quanto detto, finalmente possiamo formulare la nostra ricetta!

Ecco come realizzare una maschera nutriente per capelli sciupati e secchi!

Uno spray per capelli all'Acido Ialuronico, semplice da autoprodurre? Ecco una ricetta molto funzionale da utilizzare in tutti i casi in cui vogliamo idratare i nostri capelli, li sentiamo particolarmente secchi e bisognosi di nuova energia e luce.

Capelli secchi, spenti e punte rovinate. Dopo il rientro dalle vacanze, è necessario rimediare agli effetti che salsedine, esposizione solare e lavaggi frequenti hanno provocato alle salute dei vostri capelli. Con l'arrivo dell'autunno notiamo anche un aumento della caduta dei capelli, spesso indeboliti a causa del cambio climatico. Per ristabilire l'equilibrio naturale dei vostri capelli, regalatevi un trattamento ristrutturante che potete fare comodamente a casa, la vostra chioma tornerà ad essere più sana, forte e lucente!

Una ricetta fai da te per realizzare un deodorante per scarpe efficace che toglie e previene il cattivo odore! Pochi semplicissimi ingredienti per piedi freschi e profumati :)

Una ricetta facilissima per avere uno struccante efficiente e delicato per tutti i tipi di pelle!

Una crema scrub delicatissima e dolcissima adatta per tutti i tipi di pelle. contiene miele che addolcisce il tutto rendendo la pelle morbidissima dopo pochi minuti in posa.

Crema alla calendula e lavanda che aiuta la pelle a ritrovare l’equilibrio e il suo colorito naturale e salutare. Ottima dopo le prime scottature o semplicemente quando vediamo la nostra pelle affaticata e irritata.

Una crema che al chiaro di luna fa miracoli sulle pelli più grasse e impure che non vanno d’accordo con le altre normali creme. Pulisce in profondità e riequilibra la sua produzione di sebo.
Un alleato profumatissimo per le giornate estive all’aria aperta, allevia subito il prurito causato dalle punture di zanzare calmando anche il rossore della pelle.
Gel detergente che toglie gli ultimi residui di trucco e sporco sul viso depurandolo e preparandolo per la notte, i suoi oli essenziali aiutano i pori a liberarsi e soprattutto quello di lavanda vi aiuterà a dormire meglio.  
Maschera all’argilla che regolarizza la produzione di sebo e purifica la pelle dall’inquinamento e dallo stress!  
Crema che contiene olio di carota, olio di germe di grano e caffeina per aiutare le pelli più grasse a rimettersi in forma e ad apparire al meglio!
1 2 3
tutti gli ingredienti