Ingrediente: Olio-essenziale-di-Tea-Tree
Se in queste torride giornate anche i vostri piedi chiedono un pò di sollievo, ecco una ricettina naturale per un pediluvio rinfrescante! Con pochi e semplici ingredienti possiamo infatti preparare dei sali dalle proprietà rinfrescanti e defaticanti da sciogliere nell'acqua. I sali infatti, se tenuti ben chiusi in un vasetto, incorporano bene le note aromatiche e le proprietà degli oli essenziali che poi verranno rilasciate nell'acqua del pediluvio. Ecco come realizzare una ricetta freschissima!
Una ricetta fai da te per realizzare un deodorante per scarpe efficace che toglie e previene il cattivo odore! Pochi semplicissimi ingredienti per piedi freschi e profumati :)
Ricetta semplicissima e veloce per un deodorante fresco ed efficace sperimentata dalla nostra amica Natalia!
Ricetta candidata al concorso di autoproduzione "Saponi e buoi dei paesi tuoi" Perchè rappresenta il proverbio "Saponi e buoi dei paesi tuoi"? Faenza è considerata da tutti la "città della ceramica" per eccellenza. Fin dai tempi antichi Faenza è famosa per le sue ceramiche e tutt'oggi le botteghe faentine sono tra le più rinomate. Ho voluto dedicare questo sapone alla mia città, utilizzando come ingrediente caratterizzante l'argilla! L'argilla viene malleata per fare le ceramice ma (quella verde) è un vero toccasana anche per la pelle. Ad esempio si può usare per fare delle maschere con argilla ed acqua. Si può applicare sulla pelle del viso e del corpo..l'argilla dopo una decina di minuti si asciuga completamente divenendo un film rigido aderente perfettamente ad ogni asperità. La maschera aiuta ad esfoliare la pelle eliminando le cellule morte superficiali rendendo la pelle più liscia e morbida!