Per avere il caratteristico odore di cocco si deve usare l’olio vergine di cocco (che è facilmente reperibile nei supermercati biologici) altrimenti l’olio di cocco non ha odore.
L’olio essenziale di ylang ylang può essere sostituito con quello d’arancio dolce, a seconda dei propri gusti!
Ingredienti
- 50 gr burro di karitè
- 50 gr olio vergine di cocco
- 25 gr gel di aloe
- 1 cucchiaio di amido di mais (o riso)
- 1 goccia di olio essenziale di ylang ylang
Difficoltà
Preparazione
Sciogliere olio e burro a bagnomaria e far riposare in frigo per venti minuti.
Montare a neve il composto aggiungendo gli altri ingredienti pian piano. Alla fine aggiungere una goccia di olio essenziale di ylang ylang!
Modo d'uso
Ottimo idratante da usare anche come doposole sulla pelle o come maschera per i capelli prima dell’esposizione al sole.
Ringraziamo Federica per aver condiviso con noi la sua ricetta! Se avete anche voi ricette da condividere potete farlo compilando questo form, per conoscere tutti gli spignettatori eco-bio che hanno collaborato a far crescere questo ricettario clicca qui.
Ricordiamo inoltre che tutte le ricette pubblicate da autori “indipendenti” non sono state testate in prima persona nel laboratorio de LaSaponaria e quindi, per chiarimenti ed informazioni specifiche sulle formule vi invitiamo a contattare direttamente gli autori inserendo il vostro commento a questo post!
Comments
Ciao,
il tuo burro per il corpo è strepitoso. Dopo la piscina è un tocca sana per la mia pelle, ne basta pochissimo per tutto il corpo, come mi hai consigliato ne massaggio una noce fra le mani e poi lo distribuisco sul corpo, si assorbe facilmente e il risultato è ottimo.
Lo consiglio vivamente a tutte quelle che come me amano i profumi dolci ma non invadendi, la pelle morbida, e fanno molta attività sportiva, soprattutto piscina!
Chiara
Ciao, sono contenta che ti sia piaciuto!
in estate, provalo come dopo sole o come maschera prima dello shampoo sui capelli vedrai che risultati!!
Federica