Per 250 g di crema
FASE A
- Olivem 1000 -20.5 g
- Alcol cetearilico -6.25 g
- Acqua -150.75 g
FASE B
- Olio di oliva -30 g
- Argilla bianca -37.5 g
FASE C
- O.e di bergamotto -0.75 g
- O.e di rosmarino -1.25 g
- Acido jaluronico -3 g
- Conservante Nobact – 1.5 g
Preparazione
- Far riscaldare la fase A a bagnomaria/su una piastra elettrica fino a completa fusione.
- Versare a filo l’olio di oliva nella fase A emulsionando con un minipimer per circa 3 minuti fino a che la miscela non risulterà bianca e omogenea.
- Aggiungere l’argilla poco alla volta mescolando bene in modo che risulti un impasto omogeneo senza grumi.
- Aggiungere gli ingredienti della fase C mescolando bene tra ogni aggiunta.
Nota: il pH della preparazione è 5-5.5
Misurare il ph mediante un phmetro o le cartine tornasole, in caso in cui il ph non sia tra 5 e 5.5 regolarlo con:
• soluzione di soda caustica al 30% qualora il ph sia minore di 5
• acido lattico o citrico qualora il ph sia maggiore di 5.5
ATTENZIONE! Lavorare mediante pipetta graduata e aggiungere una goccia o due per volta!
Come usare
Dopo la pulizia del viso, applicarla in abbondanza su tutto il viso in modo da ottenere un colorito bianco-grigio, lasciarla in posa per 5-10 minuti fino a che non diventerà secca, a quel punto sciacquare il viso con abbondante acqua calda fino all’eliminazione completa dei residui di argilla. Tamponare il viso con un asciugamano e applicare su di esso una crema nutritiva.