Ecco qua una ricetta semplicissima per farsi in casa un ottimo doposole.
Per farlo occorrono solo due ingredienti il gel di aloe e la gomma xantana ai quali si possono aggiungere facoltativamente oli essenziali a piacere.
L’Aloe è sicuramente un validissimo ingrediente nei doposole ma molto spesso è usato in piccole quantità unito ad altre materie prime..in questa ricetta invece prepareremo un superconcentrato!
Dalle foglie di Aloe si estrae una sostanza gelatinosa che, usata fresca o opportunamente lavorata, è dotata di proprietà antinfiammatorie e nutritive ed è pertanto indicata per un gran numero di disturbi sia per uso interno sia esterno (Se non avete la fortuna di avere delle piante di aloe in casa qui potete trovare direttamente il nostro estratto d’aloe bio).
Chi l’avesse provato dopo una scottatura o dopo una giornata di mare saprà sicuramente testimoniare i benefici dell’utilizzo di questo prezioso gel come doposole. Rinfresca, regala una sensazione di benessere immediato, nutre la pelle e prolunga la durata dell’abbronzatura.
Per rendere più facile l’utilizzo dell’aloe è possibile farsi in casa un gel semplicemente aggiungendo all’Aloe pura la Gomma Xantana che altro non è che un estratto vegetale gellificante (chimicamente un polissaccaride ottenuto dalla fermentazione di uno zucchero).
Ingredienti
Ingredienti per 200ml:
– 200ml di gel di aloe
– 1 gr gomma xantana
– olio essenziale facoltativo ( 0,1-1%)
Difficoltà
Preparazione
Pesare il gel di aloe in un beker e aggiungere la gomma xantana. Mescolare manualmente e poi proseguire con un agitatore ad immersione finché la gomma xantana non sia completamente dispersa. Lasciare riposare un’oretta ed eventualmente aggiungere l’olio essenziale (noi abbiamo utilizzato il mix balsamico di oli essenziali per un effetto rinfrescante assicurato). E poi…aspettare una giornata di mare per iniziare ad utilizzarlo!
Modo d'uso
Si può applicare in piccole dosi, direttamente sulla parte da trattare, anche più volte al giorno, in quanto non unge e viene rapidamente assorbito. Per un migliore effetto sollievo della pelle arrossata potete conservare il vostro gel d’aloe in frigo..freschezza assicurata!
Comments
ciao
dove posso trovare la gomma xantana?
grazie
siete forti
Grazie mille:)
La puoi trovare anche nel nostro sito nella sezione materie prime/varie.
Ecco il link e buoni esperimenti!!
https://www.lasaponaria.it/bottega-online/varie/gomma-xantana/
Bella questa ricetta! grandi!
Graaaazie!
Bellissima e semplice … peccato solo leggerla a settembre 🙂
Tornerà buona per l’estate prossimo o ai fortunelli che vanno in vacanza al mare d’inverno 😉
Ciao,
mi hanno portato delle foglie di aloe e vorrei preparare una crema. Quali altri prodotti devo usare per fare in modo che si conservi? è da tenere sempre nel frigo anche con i conservanti?
grazie
Ciao, come conservante puoi usare questo (https://www.lasaponaria.it/bottega-online/conservanti-ed-antiossidanti/conservante/, le istruzioni di utilizzo sono sulla confezione..)
E se utilizzi un conservante non hai bisogno di tenerla in frigo!!
ciao,
ma per fare questa ricetta va bene il gel d’aloe recuperato direttamente dalla pianta?cosa metto come conservante??qualcosa che potrei reperire in casa xkè vorrei farla subito.
inoltre,aggiungendo qlche estratto es.centella posso trasformare questo gel doposole in gel anticellulite?
grazie
Ciao, per il gel di aloe puoi usare benissimo il gel fresco della pianta. Come conservante non so cosa hai in casa…o un po’ di sodio benzoato + sorbato, o altri conservanti naturali…
Per renderlo anticellulite dovresti aggiungere qualche estratto in più..con la sola centella sicuramente hai il beneficio di irrobustire le pareti dei vasi sanguigni..quindi male non fa…
Ciao
Vorrei sapere in che percentuale va aggiunto il conservante.
Grazie
Un’altra richiesta!
Si può associare il gel di aloe con olio di argan?
Se si in che percentuali?
Grazie
Ciao, il gel di Aloe è un liquido idrosolubile, mentre l’olio di argan (essendo appunto un olio) è liposolubile. Per questo non è possibile combinarli assieme a meno di non creare un emulsione (cioè una crema, infatti se non utilizzi un emulsionante dopo averli miscelati assieme si separeranno nel giro di poco. Se la tua intenzione è di creare una crema ti posso suggerire questa ricetta
https://www.lasaponaria.it/tag/creme-fatte-in-casa/
altrimenti se avevi intenzione di fare un gel purtroppo non è possibile inserirci un prinicipop attivo liposolubile come l’olio di argan (se non al massimo in mininime percentuali).
IN ogni caso come conservante noi abbiamo due possibilità o il sodio deidroacetato oppure una miscela completa per la protezione a 360° e la puoi utilizzare allo 0.5% del peso totale della ricetta.
Ciao e grazie
Ciao, anche io vorrei fare il gel e vorrei aggiungere la centella asiatica per i capillari, ma in quale percentuale con le dosi della ricetta?
è vero che è fotosensibilizzante?se si, quando si può usare, solo di sera? poi se la mattina vado al mare può creare problemi aalla pelle?Grazie ciao!
Ciao, ho comprato questo gel di aloe e volevo seguire questa ricetta per addensarlo.
Quanto tempo si conserva? E’ possibile aggiungere il conservante? (io uso il vostro conservante https://www.lasaponaria.it/prodotti/Conservante.html)
In alternativa ho trovato in rete una ricetta di Carlitadolce per gelificare il succo di aloe. La ricetta prevede
Succo di aloe 95.4g
Glicerina 3g
Xantana 1g
Cosgard 0.6g
E’ possibile usare questa ricetta con il vostro prodotto?
Scusaci tanto Shaina per il ritardo della risposta…ma il tuo messaggio era rimasto in “sospeso”, scusaci.
In ogni caso la ricetta mi sembra corretta, nella nostra le proporzioni sono diverse, dipende dalla consistenza che vuoi dare al prodotto.
Il nostro conservante lo puoi usare tranquillamente in sostituzione al Cosgard..puoi anche scegliere di non utilizzare niente, ma la tenuta del prodotto ovviamente è inferiore e dipende tantissimo dalle condizioni igieniche in cui lavori, da come utilizzi e conservi il prodotto etc..In genere, in condizioni ottimali per 2/3 settimane non dobrebbero esserci problemi!.
secondo la vostra ricetta ossia per 200ml di prodotto:
– 200ml di gel di aloe
– 1 gr gomma xantana
quanto del vostro conservante devo aggiungere. grazie