Fare in casa un burrocacao è semplicissimo, bastano pochi ingredienti e pochissimo tempo! Questo burro lo abbiamo realizzato in collaborazione con Elisa Gamberi di Amando.it, la ricetta ed il procedimento potrete trovarli anche qui!
Il buono del burro cacao fatto in casa
Questo burro cacao contiente solo ingredienti naturali ed ha ottime proprietà idratanti ed emollienti.
La cera d’api infatti svolge una forte azione nutritiva sulla pelle, il burro di Karité ha proprietà cicatrizzanti, emollienti, elasticizzanti, lenitive e antiossidanti per nutrire a fondo le labbra e nutrirle quando sono screpolate, l’olio di mandorle dolci è emolliente, addolcente, nutritivo e lenitivo, ed infine la vitamina E è un potentissimo antiossidante e svolge un’azione antiage sulle labbra.
Ingredienti
– Cera d’api 10 g
– Burro di karitè 10 g
– Olio di mandorle dolci 5 g
– Vitamina E 1 g
Difficoltà
Preparazione
1- far sciogliere completamente a bagno maria la cera d’api (a fiamma bassa);
2-quando la cera è completamente sciolta aggiungete tutti insieme gli altri ingredienti, mescolando finché non si sono sciolti tutti e uniti alla cera.
3-quando sempre continuando a mescolare il compostoi è semi addensato versatelo nei contenitori. (ricordatevi di disinfettarli con alcol)
Modo d'uso
Usare quotidinamente.
Comments
Wow!!! ottimo, lo farò certamente (mi manca solo la vitamina E, ma me la procurerò da voi!). L’unico dubbio è … dove metterlo??? in stick è impossibile … meglio pensare ad una scatolina (magari in metallo) con coperchio, ma … dove la trovo??? Inoltre la vit E certamente svolge anche la sua funzione di conservante, ma quanto dura un prodotto del genere?
Ciao Alice,
la ricetta è pensata per essere messa in un vasetto (per lo stick dovrebbe essere un pò più compatta).
Puoi riciclare qualche vecchio vasettino oppure puoi usare questi he trovi nel nostro sito (https://www.lasaponaria.it/bottega-online/packaging/vasetto-burro-cacao/).
Essendo una ricetta senza acqua non ci sono grossi problemi di conservazione..per maggiore sicurezza cerca comunque di preparare piccoli vasetti che pensi di poter finire in qualche mese (l’unico problema infatti potebbe essere dato dall’uso con le dita sporche!). Buoni esperimenti!
Salve a tutti!
Bella ricettina!
Vorrei sapere se è possibile aggiungere delle miche colorate ed eventualmente in quale quantità.
Grazie.
Ciao, non abbiamo grande esperienza di utilizzo delle miche, per cui non saprei consigliarti, in genere puoi trovare le percentuali di utilizzo dal fornitore stesso delle miche.
Grazie