Ingrediente: Cera-d’api
Ami i profumi ma fatichi a trovare quello che davvero ti rappresenta? Puoi creartelo da te, è davvero molto facile! Cerca un olio essenziale che ti piace o crea da te il tuo mix perfetto. In alternativa puoi anche utilizzare le Essenze, che sono mix di oli essenziali ed estratti naturali già formulati per essere profumi bilanciati. Preparare un profumo solido con gli oli essenziali o le essenze è davvero semplice ed immediato: ecco tutto quello che ti serve per autoprodurre un profumo solido da 10 grammi
Il burro coccola al cioccolato è il regalo perfetto per godersi un dolce momento insieme alla tua dolce metà. Puoi usarlo come crema corpo ogni volta che vuoi o trasformarlo in una prezioso burro perfetto da massaggiare su tutto il corpo. Per addolcire la tua pelle.. e il tuo San Valentino! E' un burro solido, facilissimo da preparare e da usare, super goloso e nutriente. Qui un video tutorial di Luigi che eseguiva questa ricetta qualche tempo fa:
Una ricetta facile, veloce e ultrapersonalizzabile da riporre a solidificare negli stampini che più ci piacciono per regalare o usare con le persone che più amiamo!
Una ricetta facile e veloce per fare un balsamo labbra super profumato, nutriente e naturale che aiuterà le labbra più screpolate! L'olio essenziale è comodamente sostituibile in modo da crearne tanti diversi e personalizzabili da regalare a chi ci sta più a cuore.
Deodorante solido naturale con burro di karitè e olio di calendula che aiutano le pelli più delicate, che si irritano facilmente a causa del sudore o della depilazione, a rimanere nutrite e morbide.
E' quasi Pasqua ed è ora di...cioccolato! Fondente e Vegan ovviamente ;) Non mangiatevelo tutto e conservatene un po' per realizzare questa dolcissima ricetta, un burro solido a forma di cuore per massaggi golosi! Più coccole al cioccolato e meno agnellini..anzi coccolate anche loro!
Eccoci con una nuova ricetta sperimentata dalle ragazze de La Stanza Bio : " ...questa volta impareremo a preparare un profumo solido. Pratico da portare in borsetta, perfetto in ogni occasione!"
Da circa un anno produco sapone per me e la mia famiglia. Qualche mese fa ho iniziato a realizzare anche creme. Dapprima seguivo le ricette che trovavo sui libri...poi ho iniziato a crearle da me. Questa crema delicata al burro di karitè è molto idratante ed adatta alla stagione invernale, inoltre è molto semplice da realizzare. La utilizzo anche per i miei bambini, sia per il corpo che per viso.
Dopo qualche esperimento questo è il mio stick per labbra definitivo! Il burro di cacao è un ottimo nutriente ed emolliente, l'olio di ricino, addolcente, si adatta perfettamente alle labbra e conferisce un lieve effetto lucido, la cera d'api è emolliente e protegge le nostre labbra, il miele è un ottimo "antifreddo" e riparatore, il tocoferolo ovvero la vitamina E pura è il migliore alleato della pelle e svolge un effetto antiage, la propoli ha capacità cicatrizzanti, l'arancio è tonificante.
Ricetta candidata al concorso di autoproduzione "Saponi e buoi dei paesi tuoi" Perchè rappresenta il proverbio "Saponi e buoi dei paesi tuoi"? Questo sapone è ispirato al profumo che invade ogni estate il nostro giardino, quello della cedrina! Da sempre a casa nostra utilizziamo la cedrina in cucina, per farci delle ottime tisane ed un fantastico liquore digestivo..E ho pensato: perchè non sperimentarla anche nel sapone??!! Ho quindi realizzato questa ricetta con il metodo a caldo, utilizzando sia l'infuso di cedrina che le foglioline nell'impasto per fare un leggero effetto esfolliante. (quest'anno, incredibile ma vero, la cedrina è ancora in fiore a novembre!!)