- 71gr Acqua distillata
- 0,5gr Glicerina
- 0,5gr Gomma Xanthana
- 3gr Olio di Jojoba
- 2gr Olio di Argan
- 2gr Olio di Cocco
- 2gr Olio di Oliva
- 1gr Burro di Karite’
- 1gr Burro Kokum
- 7gr Emulsionante Olivem 1000 (possibile sostituzione con emulsionante)
- 3gr Pantenolo (provitamina B5)
- 1gr Allantoina
- 1gr Inulina
- 1gr Fitocheratina
- 17 gocce Conservante Cosgard (possibile sostituzione con conservante naturale)
Ecco la ricetta della crema viso idratante condivisa da Stefano!
Preparazione
Mettere in un contenitore la gomma xanthana e la glicerina e mescolare bene, aggiungere l’acqua e lasciare riposare per qualche minuto
Mettere tutti gli oli, i burri e l’emulsionante in un altro contenitore e mescolare bene
Mettere a bagno maria i due contenitori separatamente
Quando la temperatura delle due fasi è a 70°, versare lentamente la fase “grassa” (quella con gli oli) nella fase “acquosa”
Dare una prima mescolata con un cucchiaio e poi utillizzare un minipimer o una frusta elettrica per creare l’emulsione
Lasciare raffreddare e aggiungere nel composto tutti gli altri ingredienti
Misurare il ph che deve essere sui 5.5 e se necessario aggiungere qualche goccia di acido lattico per abbassarlo
Versare nel contenitore finale (opportunamente sterilizzato e pulito !!!)
Come usare
Questa crema è estremamente utile in questo periodo invernale soprattuto quando la nostra pelle diventa secca e squamosa.
Vedrete i benefici subito dopo le prime applicazioni!