Menu
Fatto con amore in Italia
Filiera equosolidale
Vegan e Cruelty Free
Materie prime da filiera etica
Cosmetici biologici
Packaging sostenibile

Cosmetici biologici, innovativi ed efficaci fatti con amore, con ingredienti vegan, a filiera etica

Tipo di pelle:

vedi tutti

Tipo di capelli:

vedi tutti

Non ci piacciono le coltivazioni intensive e i grandi appezzamenti terrieri ma preferiamo piccoli progetti ad intenso grado di amore e passione! Ecco da dove arrivano le preziose materie prime che rendono speciali le nostre ricette.

Abbiamo un sogno: eliminare l'uso della plastica vergine. Per questo formuliamo cosmetici solidi e usiamo materiali alternativi come vetro, cartoncino, alluminio e plastica riciclata.

I meravigliosi ingredienti che scegliamo hanno una storia da raccontare e sono frutto di grandi e accurate ricerche

Diventa rivenditore

Anche tu sogni un mondo più pulito? Diventa un nostro rivenditore!

Compila il form qui

Private label

Ti piacerebbe produrre una linea di cosmetici bio con il tuo marchio?

Scopri come fare

Biostorie

Apri un negozio monomarca La Saponaria: ecco come

Leggi tutto

Il nostro impegno per un mondo migliore

57.721 kg

di plastica risparmiata nel 2023

214.722 kg

di CO2 risparmiata nel 2023

94 %

di Packaging Green nel 2023

360 gradi

il nostro impegno per l'ambiente

Recipes

Bioteca: eventi e risorse utili dal nostro (eco)mondo

Massaggio viso addome e gambe @Biostorie Viareggio

eventi

Massaggio viso addome e gambe @Biostorie Viareggio

Questo massaggio che tratterà il viso, l’addome e le gambe, ha l’obiettivo di...

scopri gli eventi in programma

Candela scaccia-zanzare

ricette

Candela scaccia-zanzare

Ecco una ricetta super facile per creare una candela profumata che terrà alla larga l'insetto più sgradito nelle sere estive: la zanzara! L'ingrediente segreto è il mix di oli essenziali Difesa Naturale!
Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

ricette

Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

Fastidiosi ronzii e sgradevoli pizzichi rovinano le tue serate estive? Puoi porre rimedio in modo naturale creando un semplicissimo profumatore per ambienti! Ti basterà procurarti il nuovissimo mix di oli essenziale DIFESA NATURALE e qualche altre ingrediente e il gioco e fatto!
Termoprotettore capelli, il giusto alleato nella tua hair care routine

blog

Termoprotettore capelli, il giusto alleato nella tua hair care routine

Se siete stanche dei capelli sfibrati, secchi o spezzati dagli attrezzi di styling e volete mantenerli in salute non potete non usare il termoprotettore! Questo prodotto, spesso sottovalutato, agisce come uno scudo invisibile e protegge i capelli dalle alte temperature, aiutandoli a restare forti, lucenti e morbidi nel tempo. Se desiderate capelli belli e sani, non potete farne a meno! Il termoprotettore è un prodotto fondamentale per la cura dei capelli, in particolare per coloro che utilizzano frequentemente strumenti termici come piastre, arricciacapelli e phon, che possono raggiungere i 200° e rovinare la chioma. La sua funzione principale è quella di proteggere i capelli e ridurre i danni causati dal calore eccessivo, che può indebolire la struttura del capello e renderlo opaco, secco e fragile. Ecco cosa troveremo in questo articolo: Cosa è un termoprotettore? La funzione del termoprotettore  Termoprotettori capelli bio: cosa sono e come sono fatti Gli ingredienti principali di un termoprotettore bio Vantaggi dei termoprotettori bio Quando va messo il termoprotettore? A cosa serve e cosa succede se non uso un termoprotettore? Termoprotettori bio e tradizionali, qual è la scelta migliore per i nostri capelli? Termoprotettori bio: le proposte de La Saponaria Conclusione Cosa è un termoprotettore?  Un termoprotettore è un prodotto che si applica sui capelli prima di usare strumenti termici o  per proteggere i capelli dall’esposizione al sole. La protezione solare sui capelli è importante, poiché i raggi UV possono danneggiare la fibra capillare, rendendo i capelli secchi, sfibrati e privi di lucentezza. Inoltre quando i capelli assorbono l'acqua, che sia della doccia, del mare o della piscina, la cuticola, lo strato protettivo del capello, si solleva. Questo porta la fibra capillare a gonfiarsi a dismisura, aumentando il suo diametro e danneggiandosi più facilmente. Arrivati a questo punto si crea un circolo vizioso: la cuticola danneggiata permette a una maggiore quantità d’acqua di penetrare al suo interno, peggiorando ulteriormente la più l’acqua penetra al suo interno, danneggiando ulteriormente il capello e aumentando la sua fragilità. Per questo, prima di esporre i tuoi capelli a uno stress termico,  è essenziale andare a proteggere con un termoprotettore per capelli. La funzione del termoprotettore Il capello è composto da cheratina, una proteina sensibile al calore, che se non protetta dall'esposizione a temperature elevate può portare alla sua denaturazione, ecco qui che entra in gioco il termoprotettore. La funzione del termoprotettore è creare una barriera protettiva che abbracci i capelli e impedisca al calore diretto di raggiungere il capello e danneggiare la fibra capillare. Inoltre riduce la conducibilità termica dell'intero capello, ovvero protegge attivamente la porzione corticale (la parte intermedia del capello) e il midollo (la sua parte centrale), trattenendo l'umidità all'interno del capello e l'idratazione interna. Termoprotettori capelli bio: cosa sono e come sono fatti I termoprotettori per capelli bio sono perfetti per chi ha una cute sensibile e soggetta ad irritazione, vuole evitare l’accumulo di sostanze pesanti sul capello e vuole una routine più green per i suoi capelli. I termoprotettori capelli bio sono formulati con ingredienti naturali e biologici, privi di sostanze chimiche inquinanti, come: parabeni, siliconi e solfati. I termoprotettori tradizionali spesso sono formulati con queste sostanze chimiche che non sono biodegradabili e finiscono per accumularsi nell’ambiente, inquinando e danneggiando gli ecosistemi. Al contrario, i termoprotettori bio sono creati con estratti di piante, oli essenziali e altri ingredienti di origine naturale e biologica, che offrono una protezione efficace contro il calore, ma senza compromettere la salute dei capelli o dell’ambiente.  Gli ingredienti principali di un termoprotettore per capelli bio: Oli vegetali, come l'olio di argan, semi di lino e di cocco: l’olio ai semi di lino è ricco di minerali ed omega tre, componenti perfetti per capelli danneggiati e sfibrati. L’olio di argan è un ottimo idratante e protegge la cute dagli agenti esterni, è utile nel trattamento di capelli stressati che hanno perso elasticità. L’olio di cocco ricco di acidi grassi è un ottimo idratante per capelli danneggiati e in caso di doppie punte.  Vitamine, come la vitamina E: idratante, elasticizzante e utile a proteggere i capelli dalle radiazioni solari.  Sostituti ai siliconi, come il C13-15 alkane: emolliente naturale. Profumatori di origine naturale, come l'alcol cinnamilico, un agente profumato che si trova naturalmente nella cannella. Un altro profumatore di origine naturale è l'eugenolo, estratto dagli oli essenziali di garofano e cannella.   Vantaggi dei termoprotettori capelli bio  Protezione naturale: gli ingredienti biologici offrono una protezione naturale contro il calore, senza danneggiare i capelli. Rispetto per l'ambiente: i termoprotettori bio sono realizzati con ingredienti eco-sostenibili che riducono l’impatto ambientale. Inoltre anche il packaging può essere rispettoso per l’ambiente, ad esempio utilizzando boccette in vetro, che è un materiale 100% riciclabile. Migliore salute dei capelli: utilizzando ingredienti naturali e senza sostanze chimiche aggressive, i termoprotettori bio contribuiscono a mantenere i capelli morbidi, luminosi e sani. Idratazione profonda: oltre a proteggere dal calore, questi prodotti grazie agli oli vegetali e alle vitamine, forniscono nutrimento, prevenendo la secchezza e la rottura. Quando va messo il termoprotettore? Il termoprotettore deve essere applicato sui capelli umidi,  bisogna spruzzarlo e distribuirlo uniformemente, dalla radice alle lunghezze dei capelli ogni volta che si utilizza phon o altri strumenti termici. È importante distribuire il prodotto su tutta la chioma per garantire una protezione uniforme. La texture setosa tende ad asciugare in breve tempo per predisporre il capello al contatto con il calore. Il termo protettore è adatto e va utilizzato su tutti i tipi di capelli: fini, grassi, secchi e sfibrati. Gli effetti benefici del prodotto saranno visibili fin da subito e grazie a un’applicazione costante diventeranno più evidenti con il passare del tempo, i tuoi capelli saranno meno cresci e facili da pettinare. A cosa serve e cosa succede se non lo uso? Il termoprotettore capelli serve a ridurre i danni causati dal calore degli strumenti per capelli. Senza di esso, il calore può indebolire la cuticola capillare, ovvero la parte esterna del capello, causando sfaldamenti e rottura. I capelli senza protezione termica tendono a seccarsi più rapidamente, perdendo lucentezza e volume. A lungo andare, i capelli diventeranno sempre più fragili e difficili da trattare. Termoprotettori bio e tradizionali, qual è la scelta migliore per i nostri capelli?  Il termoprotettore per capelli bio ha il grande vantaggio di essere formulati senza l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive, che a lungo andare potrebbero influire sull’equilibrio dei capelli e dell’ambiente. I termoprotettori tradizionali, infatti, contengono siliconi, parabeni o solfati, che possono accumularsi sulla fibra capillare. I siliconi, per le loro proprietà filmanti, possono formare un rivestimento sul cuoio capelluto che potrebbe limitare il giusto apporto di ossigeno. Questo, in soggetti più sensibili, può causare irritazioni e un aumento della produzione di sebo, favorendo la comparsa di forfora o prurito. I parabeni, che sono dei conservanti,  in soggetti sensibili possono irritare il cuoio capelluto e causare reazioni allergiche, come rossori o prurito. L’utilizzo intensivo di solfati, agenti detergenti, potrebbe contribuire a una diminuzione dell’idratazione dei capelli,  rendendoli più secchi e fragili. Il termoprotettore bio, al contrario, grazie alla sua formulazione basata su principi attivi naturali, mira a proteggere e nutrire il capello grazie al potere della natura. Termoprotettori bio: le proposte de La Saponaria Puoi scegliere diversi termoprotettori bio in base al tuo tipo di capelli: Cristalli vegetali - ideali per capelli fini o normali. Nutrono, proteggono, disciplinano e setificano i capelli. Li abbiamo creati mixando fantastici oli biologici di Cocco, Lino e Canapa, con l'Olio di Argan, prodotto da una cooperativa di donne in Marocco, per nutrire le chiome senza appesantirle e renderle più splendenti che mai. Si possono usare come styling setificante, ne basta pochissimo per donare luminosità e per contrastare l’effetto crespo e come termoprotettore bio, per proteggere i capelli durante l'asciugatura con il phon o prima di passare la piastra. Olio capelli protettivo 3 in 1 - Aloha - ideale per capelli spessi. Assicura nutrimento e proteggere la naturale bellezza dei capelli da:Sole, Salsedine e Cloro: previene secchezza e fragilità durante l’esposizione al sole o i bagni in piscina.Calore di Phon e Piastra: applicato prima dello styling, protegge dal calore e previene le doppie-punte.Secchezza e Opacità: utilizzato come impacco ristrutturante, dona tono e lucentezza. Conclusione Il termoprotettore capelli  bio è un prodotto fondamentale per chiunque desideri proteggere i propri capelli dal calore, garantendo al contempo una cura delicata e naturale senza inquinare, che aiuta a mantenere i capelli morbidi e lucenti. Integrare un termoprotettore bio nella tua routine di cura dei capelli non è solo un gesto di bellezza, ma è un piccolo gesto che fa una grande differenza per la salute dei tuoi capelli e contribuisce a rendere il mondo più sostenibile.
Siero viso effetto lifting immediato​: ecco perché il Collagene Vegetale è la risposta

blog

Siero viso effetto lifting immediato​: ecco perché il Collagene Vegetale è la risposta

Il Collagene Vegetale è la nostra alternativa naturale al collagene animale, un Attivo Puro & Concentrato che fornisce alla pelle le proteine e il sostegno di cui ha bisogno per contrastare i segni del tempo. É certificato biologico ed è clinicamente testato. Andiamo a conoscerlo meglio!  Il collagene è una componente fondamentale della pelle ed è essenziale per il costante rinnovamento cellulare. In particolare, è una proteina resistente ed elastica che si dispone in maniera diffusa nel derma (lo strato cutaneo più profondo) per dare sostegno. Immaginate il collagene come se fosse una forte e resistente impalcatura che ha la funzione di cementare le cellule dei tessuti cutanei andando a formare la struttura della pelle. Va da sé che queste sue caratteristiche lo rendono una vera e propria “proteina di bellezza” in grado di conferire elasticità alla pelle, mantenendola soda e compatta.   Con l’avanzare dell’età però, il collagene si impigrisce rallentando la sua preziosa attività ed ha bisogno di un aiuto esterno per ritrovare forza ed energia, ma attenzione: dobbiamo essere consapevoli delle scelte che facciamo quando andiamo in soccorso della nostra amica proteina! 😊 L’aiuto che possiamo apportare infatti, può avere origini diverse e, nella maggior parte dei casi, il collagene comunemente utilizzato nei cosmetici è di origine animale quindi prelevato e isolato dal derma dei mammiferi (o anche dai tessuti dei pesci, nel caso di collagene di origine marina). In entrambe i casi, si presenta come una proteina decisamente troppo grande per riuscire a penetrare negli strati più profondi della nostra pelle e sostenerla, andando quindi a svolgere un’azione superficiale. Esiste un'alternativa naturale? Naturalmente si, e si chiama Collagene Vegetale!   Cos’è il Collagene Vegetale? E’ un prodotto 100% vegano e di origine naturale che simula le stesse azioni del collagene animale, apportando però benefici più intensi e duraturi sulla pelle! Il risultato è stato sorprendente e vogliamo condividerlo con voi presentandovi una formula cosmetica specifica per supportare il nostro collagene quando ne ha bisogno, a base di innovativi estratti naturali che penetrano in profondità agendo negli strati più profondi della pelle, aiutando a mantenere tono ed elasticità. Il Collagene Vegetale è quindi la nostra alternativa naturale al collagene animale, un attivo puro che fornisce alla pelle le proteine e il sostegno di cui ha bisogno per contrastare i segni del tempo, idratandola e proteggendola dagli agenti esterni. Questo puro attivo naturale nasce dalla combinazione di due estratti ottenuti dal frutto di Kigelia Africana e dalla corteccia della Quillaja Saponaria, ricchi rispettivamente di peptidi e di flavonoidi che, una volta entrati in sinergia, sprigionano le loro potenti azioni elasticizzanti, tonificanti e liftanti; infatti, oltre a nutrire e riparare la pelle, questi preziosi attivi conferiscono un naturale effetto tensore! Il Collagene Vegetale è un siero viso - Certificato biologico Cosmos- Dall'efficacia clinicamente testata- Testato dermatologicamente su pelle sensibile- Formula arricchita con Aloe Vera Bio e Acqua di Mirtillo Bio proveniente da upcycling  Collagene Vegetale: efficacia testata: rughe meno profonde e pelle più elastica  I test clinici condotti su un campione di 20 soggetti hanno evidenziato miglioramenti significativi rispetto ai parametri monitorati, in particolare:- una riduzione della profondità delle rughe "zampe di gallina" del -5% dopo 45 minuti dall’applicazione- +0,3% di elasticità cutanea del +0,5% e della compattezza dopo 45 minuti dall’applicazione. Gli ingredienti funzionali del collagene vegetale La formula presenta degli innovativi ingredienti naturali che rendono il nostro collagene vegetale un attivo dalle straordinarie proprietà anti-età, rimpolpanti e rigeneranti. La Kigelia Africana è un albero di origini africane appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae e la sua particolarità è quella di dar vita a dei preziosi frutti di color ambrato, ricchi di sostanze utili per il benessere della pelle. L’estratto ottenuto dal frutto di Kigelia Africana, infatti, si rivela essere un vero elisir di bellezza grazie alla sua alta percentuale di peptidi, che agiscono sulla pelle esercitando una naturale azione liftante e rassodante. Il secondo attivo funzionale è sempre un estratto, ma questa volta non di un frutto, bensì della corteccia dell’albero Quillaja Saponaria; originario del Perù, questo albero dai fiori bianchi nasconde tutte le sue magnifiche proprietà nella corteccia interna, dove sono racchiusi grandi quantità di flavonoidi noti per la loro capacità di donare idratazione. L’unione dei due estratti e la loro azione sinergica danno vita ad un puro concentrato di natura, in grado di mantenere costanti le funzioni delle cellule, idratando la pelle e proteggendola dagli agenti esterni. Inoltre, Test in vivo hanno dimostrato l’immediato effetto tensore che gli estratti conferiscono alla pelle: Risultati ottenuti: Incremento compattezza pelle +17,5% Conclusioni: Effetto tensore immediato + Miglioramento texture della pelle In conclusione, il Collagene vegetale ha la caratteristica principale di essere un attivo dall’azione liftante immediata ma se usato con costanza, come per ogni buona abitudine, donerà risultati visibili e stabili anche nel lungo periodo! Il Collagene Vegetale è un puro attivo riparatore e rigenerante, ad azione liftante sia istantanea che a lunga durata. Grazie agli estratti naturali di cui è composto, garantisce una potente azione elasticizzante, tonificante e antiage, rimpolpando la pelle del viso e donando un immediato effetto tensore naturale. Come e quando applico il Collagene Vegetale? É un prodotto versatile, che soddisfa esigenze diverse in base alle varie preferenze nei metodi di applicazione. Infatti, nella nostra beauty routine, può essere usato mattina e sera sul viso deterso in due modi: In purezza, prima di applicare la crema viso o anche in sostituzione della crema qualora si preferisca una texture più leggera. In entrambe i casi, basterà applicare 2 gocce di prodotto direttamente sul viso e massaggiare fino a completo assorbimento Come booster, aggiungendo 1 o 2 gocce di prodotto alla crema viso o siero preferiti per potenziarne l’azione. Inoltre, renderà la texture della crema molto più leggera al tatto e di facile assorbimento, aumentandone l’efficacia! Collagene vegetale: lo scelgo perché… E’ il prodotto ideale per chi cerca un attivo dall’azione immediata che doni un naturale effetto tensore in tempi brevi. L’azione antiage sulla pelle infatti, ha effetti visibili già dopo una singola applicazione, ma i benefici e i risultati che si ottengono dall’uso continuato del collagene vegetale, sono duraturi nel tempo! Sceglilo se hai bisogno di un prodotto antiage che ti faccia apparire subito al meglio e che allo stesso tempo si prenda cura del benessere della tua pelle giorno dopo giorno.   Collagene vegetale: il beauty tip Il tuo benessere e la tua autostima ci stanno a cuore: prova ad usare questo prodotto in un’occasione speciale, come base trucco, o tutte le volte che vuoi sentirti al top! Il suo naturale effetto lift immediato si noterà subito 😉 Collagene vegetale: come lo inserisco nella mia beauty routine? Seguendo i nostri consigli scoprirai come inserire il Collagene vegetale nella tua beauty-routine quotidiana, adottando semplici ma efficaci abitudini per una pelle sempre al top! Di seguito troverai i prodotti specifici per la beauty routine più adatta al tuo tipo di pelle   Beauty routine Antiage - Pelle matura Step 1 - Mousse detergente Mirtilla (una buona routine parte sempre da una buona detersione) Step 2 - Acqua attiva di Melagrana Step 3 - Collagene vegetale in purezza (mattina e sera) oppure Siero Proage Ultra + 1/2 gocce di Collagene vegetale Step 4 mattina  - Crema viso Lift & DefenceStep 4 sera - Crema notte Deep Care Trattamento intensivo con Maschera in tessuto anti-age (2 volte a settimana dopo la detersione)   Beauty routine - Pelle mista-grassa Step 1 - Detergente viso Deep Pure Step 2 - Acqua attiva di Melissa Step 3 - Niacinamide+Zinco + Acido Salicilico + Collagene vegetale Step 4 – Crema viso Stay Pure Trattamento intensivo con Maschera in tessuto purificante (1 volta a settimana dopo la detersione)   Beauty routine - Pelle secca-sensibile Step 1 - Mousse detergente Mirtilla Step 2 - Acqua attiva alla Melagrana Step 3 - Collagene vegetale + Acido Ialuronico Step 4 - Crema viso Mirtilla  Trattamento intensivo con Maschera 2 steps (1 volta a settimana dopo la detersione) {{cta('de6ee270-7769-4bb5-9a21-edb08ceda774')}}
Fill-2

Segui @la_saponaria su Instagram

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Cosa dicono i nostri clienti

CHIARA

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

francesca

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

federico

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

Cosa dicono i nostri clienti