Menu
Fatto con amore in Italia
Filiera equosolidale
Vegan e Cruelty Free
Materie prime da filiera etica
Cosmetici biologici
Packaging sostenibile

Cosmetici biologici fatti con amore,
con ingredienti vegan, a filiera etica e solidale

I nostri rimedi per:

vedi tutti

Non ci piacciono le coltivazioni intensive e i grandi appezzamenti terrieri ma preferiamo piccoli progetti ad intenso grado di amore e passione! Ecco da dove arrivano le preziose materie prime che rendono speciali le nostre ricette.

Abbiamo un sogno: eliminare l'uso della plastica vergine. Per questo formuliamo cosmetici solidi e usiamo materiali alternativi come vetro, cartoncino, alluminio e plastica riciclata.

I meravigliosi ingredienti che scegliamo hanno una storia da raccontare e sono frutto di grandi e accurate ricerche

Rivenditori

Cerchi il rivenditore più vicino a te? Ci trovi su tutto il territorio nazionale

Trova rivenditore

Private label

Ti piacerebbe produrre una linea di cosmetici bio con il tuo marchio?

Scopri come fare

Biostorie

Apri un negozio monomarca La Saponaria: ecco come

Leggi tutto

Il nostro impegno per un mondo migliore

26.252 kg

di plastica risparmiata nel 2022

97.568 kg

di CO2 risparmiata nel 2022

87 %

di Packaging Green nel 2022

360 gradi

il nostro impegno per l'ambiente

Recipes

Bioteca: eventi e risorse utili dal nostro (eco)mondo

Beauty Hair - Analisi digitale cute e capelli @Biostorie Civitanova Marche

eventi

Beauty Hair - Analisi digitale cute e capelli @Biostorie Civitanova Marche

Vieni a scoprire le caratteristiche della tua cute e le sue reali necessità....

scopri gli eventi in programma

Candela scaccia-zanzare

ricette

Candela scaccia-zanzare

Ecco una ricetta super facile per creare una candela profumata che terrà alla larga l'insetto più sgradito nelle sere estive: la zanzara! L'ingrediente segreto è il mix di oli essenziali Difesa Naturale!
Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

ricette

Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

Fastidiosi ronzii e sgradevoli pizzichi rovinano le tue serate estive? Puoi porre rimedio in modo naturale creando un semplicissimo profumatore per ambienti! Ti basterà procurarti il nuovissimo mix di oli essenziale DIFESA NATURALE e qualche altre ingrediente e il gioco e fatto!
La beauty routine per capelli sottili: i rimedi per rinforzarli e dare volume

blog

La beauty routine per capelli sottili: i rimedi per rinforzarli e dare volume

Che cosa vuol dire avere i capelli fini? Cosa possiamo fare per avere la chioma folta e voluminosa che tanto sogniamo? In questo articolo troverai tutti i nostri consigli e i rimedi per capelli fini e sottili senza volume, ti sveleremo la beauty routine più adatta per avere i capelli da favola che hai sempre sognato! Hai capelli ultra fini ma hai sempre desiderato una chioma folta e voluminosa? Ti capiamo perfettamente! In questo articolo esploreremo in dettaglio cosa significa avere capelli fini, analizzando le diverse ragioni che possono portare a questa caratteristica e offrendo soluzioni pratiche per ottenere finalmente quei capelli rigogliosi che abbiamo sempre desiderato. Ecco cosa troverai in questo articolo: I capelli fini: lo spessore del capello I capelli fini: la struttura del capello Quali sono le cause dei capelli fini e sottili? I rimedi per prendersi cura dei capelli fini e sottili senza volume Beauty routine per capelli fini e sottili Pre-trattamento cute Detersione specifica Trattamento capelli Styling I capelli fini: lo spessore del capello I nostri capelli, oltre ad essere costituiti da cheratina, sono composti anche da molti altri minerali come magnesio, rame, silicio, selenio: se questi elementi sono in equilibrio tra loro, i nostri capelli saranno sani e forti. Lo spessore dei capelli, inteso come diametro del fusto, è in media intorno a 0,07 mm e dipende da fattori individuali come: L’età: i bambini hanno capelli più spessi rispetto a quelli di un adulto La regione del capo: i capelli al vertice e nell'area frontale sono più sottili rispetto a quelli della nuca e delle tempie. Il genere: nella donna i capelli risentono maggiormente dei cambiamenti ormonali, come durante la gravidanza o in menopausa durante le quali i capelli tendono ad assottigliarsi. La genetica: le popolazioni di razza asiatica tendono ad avere capelli più spessi rispetto a quelle caucasiche, mentre in Europa i capelli delle popolazioni nordiche sono più sottili rispetto a quelli delle popolazioni mediterranee. Il colore: i capelli neri sono generalmente più spessi rispetto ai rossi, mentre i capelli bianchi sono più spessi e crescono più velocemente di quelli pigmentati. Tanto più il capello è spesso, tanto più è forte perché la sua radice si troverà più in profondità, motivo per cui sarà in grado di resistere meglio alle aggressioni ambientali come raggi solari, detergenti, tinte, utilizzo di strumenti a caldo ed esposizione all'acqua clorata o salata. Viceversa, un capello fino e sottile è spesso più delicato e bisognoso di ulteriori attenzioni. I capelli fini: la struttura del capello Ogni capello è costituito da tre strati: Il midollo, la parte centrale, interna La corteccia, la parte intermedia, in cui si concentra la cheratina La cuticola, lo strato più esterno Lo spessore dei capelli è determinato dalla parte centrale, cioè la corteccia, dove si accumula la cheratina. Nel caso di capelli fini o sottili, la corteccia ha dimensioni inferiori alla norma. Il capello risulterà quindi meno compatto e più debole di un capello spesso o normale, per cui tenderà anche a rovinarsi con facilità. I capelli fini sono anche poco corposi e voluminosi, risultando piatti, attaccati alla testa e nel complesso meno robusti. Quali sono le cause dei capelli fini e sottili? Lo spessore dei capelli, come abbiamo visto, dipende da fattori genetici o individuali, ma è anche vero che molto dipende anche da come trattiamo i nostri capelli e da come ce ne prendiamo cura quotidianamente. Di seguito vi elenchiamo tutti quei fattori esterni che possono rendere i capelli fini e deboli: Trattamenti chimici aggressivi come colorazioni, permanenti, decolorazioni o utilizzo di prodotti troppo aggressivi Trattamenti meccanici aggressivi come l'utilizzo di strumenti a caldo (phon, piastra, ferri etc.) Stress e ansia Agenti atmosferici (sole, vento, umidità) e inquinanti che danneggiano l’equilibrio idro lipidico della cute e rovinano la cuticola, rendendo i capelli fini e secchi Dieta non equilibrata I rimedi per prendersi cura dei capelli fini e sottili senza volume Chi ha i capelli fini di solito non riesce mai ad ottenere l’acconciatura che vorrebbe: i capelli sono sempre piatti, poco voluminosi e la piega dura poco. Ecco qualche piccolo accorgimento per migliorare le cose: Scegli lo shampoo giusto Asciugali correttamente. Il metodo migliore? mettiti a testa in giù e asciuga i capelli dalla radice che risulterà più voluminosa! Prova l’effetto mosso. Basta capelli lisci! prova un mosso sinuoso. Per non utilizzare strumenti a caldo come il ferro arricciacapelli, ti consigliamo i cari, vecchi bigodini (se hai i capelli lunghi e vuoi delle belle onde ampie, più i bigodini sono grandi, meglio è!). Asciuga i capelli quasi del tutto, posiziona i bigodini e tienili in posa fino a completa asciugatura. Oppure puoi legarli con una fascia e tenerli in posa così per tutta la notte Scegli un taglio pieno, vietato scalare i capelli! Opta per tagli pari, che danno pienezza e volume! Scegli con cura il balsamo. Se i capelli fini sono anche secchi ci serve un balsamo per nutrirli e districarli: attenzione a non sceglierne uno che vada ad appesantire la chioma. Meglio optare per creme leggere, con attivi naturali che regolino la produzione di sebo del cuoio capelluto ma che non secchino le lunghezze! Opta per una alimentazione ricca di ferro, rame e zinco (frutta secca, pesce, lenticchie, spinaci etc.) che renderanno i tuoi capelli più forti e folti! Coccolati con un massaggio al cuoio capelluto energizzante, per stimolare la microcircolazione e favorire la naturale ossigenazione dei bulbi che saranno più nutriti lasciando i tuoi capelli liberi di splendere! {{cta('87994dd7-bf71-428c-b9cd-322f209c1a26')}} Beauty routine per capelli fini e sottili Come avrai capito, scegliere una hair care routine con prodotti che non vadano ad appesantire la tua chioma è molto importante nel caso di capelli fini. Ecco a te un pre-trattamento cute, una detersione specifica, un trattamento capelli e uno styling perfetti per chi sogna capelli pieni e sinuosi! Pre-trattamento cute 1) Trattamento mensile: Scrub cuoio capelluto - Detox Se la nostra cute non è in salute, difficilmente i nostri capelli risulteranno lucidi e belli: per questo è molto importante prendersi cura del nostro cuoio capelluto prima ancora dei nostri capelli. Una chioma splendente affonda le radici in una cute sana! Questo scrub è perfetto per purificare in profondità: rimuove le cellule morte e rinvigorisce il cuoio capelluto. Il prebiotico di cicoria rafforza il naturale microbiota presente sulla nostra cute e aiutare a ritrovare l’equilibrio e a prevenire la forfora. Gli estratti naturali di menta e ortica purificano e stimolano la cute e i follicoli, il gel di aloe e hamamelis hanno azione idratante e lenitiva. L’olio di canapa e argan ammorbidiscono e rinforzano i capelli, mentre la Vitamina E e il bisabololo naturale calmano e coccolano il cuoio capelluto. Ti consigliamo di utilizzare questo prodotto una volta al mese. Inumidisci i capelli, applica questo prodotto sulla cute e massaggia il cuoio capelluto con i polpastrelli, con particolare pressione sopra le orecchie, sulla nuca e sulla riga centrale. Fai lavorare i microgranuli e gli estratti naturali, che ti aiuteranno a rimuovere cellule morte, tossine e... cattivi pensieri! Lascialo agire per qualche minuto, risciacqua e poi procedi con il normale lavaggio.   2) Trattamento settimanale: impacco pre-shampoo con Silicone vegetale + Amla Prima di lavare i capelli con shampoo e balsamo si può fare un impacco di almeno 15 minuti con questo olio dal tocco asciutto e setoso.Il silicone vegetale è un estere dell’olio di cocco completamente biodegradabile, capace di nutrire a fondo i capelli senza appesantirli.L’estratto di Amla, antico segreto di bellezza delle donne Indiane, grazie al suo contenuto di vitamine, flavonoidi e antiossidanti ha un effetto rinforzante sui capelli, li aiuta a crescere sani e forti e li rende facili da districare. La presenza di Amla nel nostro Attivi puro capelli non porta ad uno scurimento dei capelli: il nostro Silicone + Amla lascia totalmente invariata la tonalità dei capelli. Detersione specifica 1) Lo shampoo perfetto per i capelli fini: Shampoo Girasole e Arancio dolce Questo shampoo è ricco di sostanze nutrienti e funzionali come i semi di lino, le proteine vegetali, gli estratti di moringa e girasole ed è aromatizzata con puro olio essenziale di arancio dolce e geranio. Una ricetta perfetta per chi ha capelli sottili e sfibrati e anche per chi desidera uno shampoo delicato per il lavaggio quotidiano, che rafforzi e protegga i capelli, lasciando un’impronta leggera sulla nostra Terra. Utilizza una noce di prodotto diluita con acqua o idrolato (1 parte di shampoo e 3 di acqua), massaggia la cute delicatamente e risciacqua. 2) L'alternativa solida: lo Shampoo solido Energia Questo shampoo solido è perfetto per capelli fini o secchi: il suo effetto rinforzante e lenitivo buono per noi e per il mondo, idrata e rinforza la chioma grazie agli amminoacidi di barbabietola e i aemi di lino che idratano e rinforzano la chioma, mentre i prebiotici di cicoria rinforzano il naturale microbiota cutaneo per riportare l’equilibrio e lenire la cute. Contiene anche altea, calendula e hamamelis che aggiungono dolcezza alla ricetta e donano serenità alla cute e lucentezza e splendore alla chioma!  Scegliere uno shampoo solido invece di uno shampoo liquido tradizionale ti permette di avere un prodotto piccolo e compatto, ma altamente concentrato, buono per te e per l'ambiente! 50 grammi di questo shampoo corrispondono infatti a 300 ml di uno shampoo tradizionale, perfetto per viaggiare nel tuo bagaglio a mano! Il suo packaging è minimal e riciclabile al 100% (cartoncino riciclabile e pellicola biodegradabile!) Passa questo shampoo solido sui capelli bagnati, oppure massaggialo prima fra le mani per farlo schiumare e applicalo su cute e capelli, poi risciacqua. Trattamento capelli 1) Il balsamo perfetto per capelli fini: Balsamo moringa e limone Un balsamo leggero per un trattamento nutriente e districante. Contiene estratto di moringa, semi di lino e canapa per coccolare i capelli dalla radice alle punte, aloe e limone, per far splendere tutto, e ortica, salvia e rosmarino per l’equilibrio del cuoio capelluto. È leggero e va bene su tutti i capelli, anche quelli più fini che si appesantiscono facilmente e tendono a sporcarsi in fretta. Applicalo sui capelli bagnati dopo lo shampoo, lascialo in posa qualche minuto e risciacqua. Procedi con l’asciugatura e preparati e risplendere! 2) L'alternativa solida: il Balsamo solido Disciplina Ecco il balsamo perfetto per capelli fini e sottili: Disciplina è un balsamo solido che si prende cura dei capelli e del nostro Mondo! E' leggero e ha un effetto voluminizzante: per questo è perfetto per capelli fini e leggeri. E' formulato con ingredienti super interessanti come la spirulina, ricchissima di vitamine e sali minerali, che rende i capelli più forti e limone, che li rende leggeri e splendenti! L’olio di cocco dona forza e vitalità anche alle punte più secche e danneggiate e l’olio di semi di lino, ricco di Omega 3, rigenera anche le chiome più spente e crespe. Lo speciale pH acido di questo balsamo chiude le squame del capello e contrasta l’effetto crespo, lasciando i capelli morbidi, lucenti e perfettamente districati. Come si usa: non c'è niente di più facile: basta passare il panetto sulle lunghezze bagnate oppure si può massaggiarlo prima fra le mani e applicare la schiumetta che si forma sui capelli, lasciare in posa qualche minuto e infine risciacquare. 3) Il booster in più: la Wondermask Hair Volume Lo sappiamo cosa stai pensando: i miei capelli super fini e leggeri non riescono a sopportare nessuna maschera! Dopo l'applicazione di qualunque trattamento risultano sempre pesanti e poi dovrai rilavarli dopo poco tempo. Lo sappiamo, ci siamo passati anche noi! Ed è per questo che possiamo assicurarti che questa maschera è davvero diversa da tutto quello che hai provato finora: avrai i capelli voluminosi e leggeri come mai prima e rimarranno puliti a lungo! Contiene un mix vincente di attivi naturali come i peptidi di moringa, l’argan, la Vitamina E e il multi prebiotico di zenzero, uva e incenso che proteggono i capelli dagli agenti esterni e li mantengono puliti e liberi dalle tossine, riportando l'equilibrio e rinforzando le radici per una chioma voluminosa e splendente. Basta applicarla sui capelli dopo lo shampoo una volta a settimana al posto del balsamo per avvolgerli di preziosi ingredienti naturali, lasciarla in posa per 5 minuti e risciacquare.   4) Il trattamento ristrutturante e volumizzante per eccellenza: la Cheratina Vegetale Come abbiamo visto, la cheratina è uno di quegli elementi che sono presenti naturalmente nel nostro capello, ma con l'andare del tempo la sua produzione diminuisce per diverse cause: il danneggiamento o la diminuzione della cheratina fa apparire i capelli crespi, sfibrati, secchi, soggetti a spezzarsi e doppie punte. Ecco perché è importante reintegrarla con prodotti specifici che la contengono. La cheratina usata nella cosmesi tradizionale è però spesso di origine animale: proviene infatti da piume, criniera, zoccoli e corna di diversi animali. Esistono però alternative vegetali! La nostra Cheratina Vegetale è ricca in peptidi, oligopeptidi e polipeptidi mirati a ristrutturare e riparare la chioma e proteggerla dai danni ossidativi. Contiene una grande quantità di cisteina e zolfo. Il suo effetto è soprattutto: ristrutturante: previene la rottura del fusto e la formazione di doppie punte andando a ristabilire la struttura tridimensionale del capello. voluminizzante: ogni singolo capello aumenta di spessore e quindi di volume e questo è chiaramente visibile da un'osservazione al microscopio. Basterà vaporizzarla su capelli tamponati prima di procedere con l'asciugatura e continuare il trattamento almeno per 4 settimane. Per saperne di più sulla cheratina, si può leggere questo articolo sul nostro blog. Styling 1) effetto seta con i Cristalli liquidi Un vero elisir di bellezza per nutrire, proteggere, disciplinare e setificare i capelli. Lo abbiamo creato mixando fantastici oli biologici di cocco, lino e canapa con l'olio di argan prodotto da una cooperativa di donne in Marocco per nutrire le chiome senza appesantirle e renderle più splendenti che mai. Puoi usarlo dopo lo shampoo sui capelli umidi, per renderli morbidi e pettinabili oppure sulle ciocche asciutte per fissare la piega, domare l’effetto crespo e far risplendere la tua chioma: non appesantisce i capelli ed è quindi adatto anche a chi ha i capelli fini. Il prodotto va comunque dosato correttamente e può essere usato anche come termoprotettore per il phon (ti sconsigliamo di fare la piastra se hai i capelli molto fini!😉) {{cta('87994dd7-bf71-428c-b9cd-322f209c1a26')}}
La doppia detersione: cos'è e perché è importante farla

blog

La doppia detersione: cos'è e perché è importante farla

Si parla tanto di doppia detersione, ma che cos'è? Come farla? Perché è un'ottima buona abitudine? Va fatta tutte le volte che ci detergiamo il viso? Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sulla doppia detersione! La vostra beauty routine contiene già mille passaggi e non ne volete sapere di fare anche la doppia detersione? E se vi dicessimo che questa accortezza può fare davvero la differenza?Non vi stupirà sapere che questa pratica deriva dal mondo orientale, in particolare da Corea e Giappone, per poi diventare famosa in tutto il mondo. La doppia detersione costituisce ben 2 step dei famosissimi 10 che compongono la skincare coreana. Si racconta che le geishe la utilizzassero per pulire in profondità la pelle dopo l’applicazione del tradizionale trucco bianco, non semplicissimo da rimuovere. Ecco cosa troveremo in questo articolo: Cos’è la doppia detersione o double cleansing? La detersione su base oleosa La detersione su base schiumogena Quando è meglio fare la doppia detersione? La doppia detersione è adatta a tutti i tipi di pelle? Cos’è la doppia detersione o double cleansing? Si tratta di un vero e proprio rituale per detergere la pelle in profondità che prevede due fasi: detergenza su base oleosa che agisce per affinità detergenza su base schiumogena che agisce per contrasto Come sapete già ogni buona routine inizia da una buona detersione, fondamentale affinché la pelle sia pronta ad assorbire tutto ciò che andremo poi ad applicare con la nostra beauty routine! Ecco perché la double cleansing può fare davvero la differenza! {{cta('2ec600e3-47e9-4a89-868a-0cca41349a60')}} La detersione su base oleosa Questo tipo di detersione consiste nell’utilizzo di un detergente burroso/oleoso che pulisca la pelle “per affinità”. Questo vuol dire che l’olio contenuto nel prodotto si lega a tutti gli elementi grassi presenti sulla pelle, ovvero make-up, sebo e sporcizia, andando a scioglierli. Come si esegue? Per una double cleansing super delicata e adatta alle pelli più sensibili Basta applicare una piccola noce di Olio gel struccante sul viso asciutto, massaggiarlo fino a che il make-up non si sarà sciolto e poi risciacquare. A contatto con l’acqua si trasformerà in un leggero latte che porterà via anche il trucco waterproof e più dark! Se si preferisci si può utilizzare un dischetto di cotone, meglio se riutilizzabile, portare via ogni residuo di make-up sciolto e poi sciacquare. L'Olio gel è dermatologicamente testato per le pelli sensibili ed ha una texture corposa, morbida e fondente! Non lascia unto il viso e non necessita necessarimante di doppia detersione, anche se è un ottimo primo step se si vuole fare doppia detersione! Le molecole struccanti provengono principalmente dallo zucchero di canna e da acidi grassi contenuti in oli vegetali. Arricchito con olio di rosa mosqueta e di albicocca e da vitamine E e F, mentre strucca nutre la pelle e la rende morbida, vellutata e luminosa. L'Olio gel è contenuto in un vasetto in vetro, zero waste e plastic free!    Per una double cleansing ancor più Zero Waste Preleviamo un po’ di burro struccante Hip hip Burro con le mani o con un dischetto riutilizzabile e applichiamolo sul viso asciutto (per facilitare l’azione “olio su olio”) con movimenti circolari. Il burro scioglierà, in modo delicato ed efficace, tutto il make-up (compreso quello waterproof), sebo e sporco. A questo punto possiamo risciacquare il Burro struccante con l'acqua: a contatto con essa, diventerà un latte facilissimo da rimuovere! Soffice e profumato, si scioglie con il calore delle dita: a base di burro di cocco e di karité che rendono questo burro nutriente, emolliente ed elasticizzante, ideale per le pelli secche, sensibili e mature. L’olio di cocco rende la pelle morbida e levigata, proteggendola dagli agenti esterni. La Vitamina E grazie al suo potere ossidante, preserva la pelle dallo stress ossidativo dei radicali liberi. Hip hip burro è contenuto in un vasetto in PLA conferibile nell'umido.   Per una double cleansing tradizionale Se invece si preferisce utilizzare gli oli, consigliamo di optare per il nostro Olio di rosa mosqueta, ideale per la cura del viso, Olio di Jojoba dall’azione calmante e lenitiva oppure quello di Cocco dall’azione emolliente e nutriente. La detersione su base schiumogena Nella seconda fase andiamo ad utilizzare un detergente schiumogeno contenente tensioattivi che consentono all’acqua di legare con la parte grassa. Questo accade perché questo tipo di detergenti quando incontra sebo e sporco della pelle crea delle strutture chiamate micelle che sono in grado di intrappolare al loro interno la parte grasse ma al tempo stesso di legarsi all’acqua tramite la loro parte più esterna idrofila ed essere così trascinate via con il risciacquo. Questa seconda pulizia agirà in profondità eliminando qualsiasi residuo della prima fase, cellule morte e grigiore dal vostro viso! Come si esegue? Per una double cleansing super delicata: l'Acqua micellare A base di rosa, fiordaliso e prebiotici naturali, l'Acqua Micellare è in grado di detergere e struccare viso, occhi e labbra con delicatezza, senzalasciare residui oleosi. Grazie alla presenza di prebiotici naturali, agisce in armonia con il microbiota della pelle ed è adatta anche alle pelli più sensibili. E' anche ricca di attivi idratanti: mai più pelle che tira! Il fiordaliso dona sollievo e freschezza ad occhi stanchi e affaticati, la calendula e la camomilla svolgono un’azione lenitiva e disarrossante, l’acido ialuronico, la rosa e la betaina idratano la pelle lasciandola morbida e rimpolpata.La nostra acqua micellare contiene delle piccole micelle grazie ad una quota bassissima di tensioattivi che consentono all’acqua di legarecon la parte grassa. Le micelle sono in grado di intrappolare al loro interno la parte grassa ma al tempo stesso di legarsi all’acqua tramite la loro parte più esterna idrofila ed essere così trascinate via con un dischetto o salvietta e non serve risciacquare. La detersione o la rimozione del make-up in questo modo sarà estremamente delicata,adatta anche alle pelli più sensibili.     Per una double cleansing Zero Waste Per una double cleansing Zero Waste, si può utilizzare anche l'Acqua Micellare in polvere da reidratare! E' contenuta in una busta che si deve travasare in un flacone, aggiungere acqua e se si vuole anche una parte di idrolato a scelta et voilà, la nostra Acqua Micellare è pronta a coccolare, struccare e lenire in armonia con il Pianeta e dire addio ai flaconi in plastica usa e getta. Deterge con delicatezza, rimuove sebo, makeup e stanchezza, lasciando il viso idratato e fresco! Con acido ialuronico, idratante e lenitivo, e betaina, idratante e protettiva. Perfetto per chi vuole rendere più sostenibile la propria routine ma predilige le formulazioni liquide. Chi invece si trova bene con le formulazioni solide potrà scegliere tra il detergente solido lenitivo No Stress, ideale per chi ha una pelle secca, sensibile e reattiva, e quello purificante Bye Bye Impurità, ideale per pelli miste, grasse, che tendono a lucidarsi e ad avere imperfezioni! No Stress, in particolare, ha una formula ricchissima di attivi ed è in grado di prendersi cura delle pelli che si irritano con estrema facilità.L’ossido di zinco e la polvere di riso svolgono un’azione protettiva e combattono rossori e irritazioni, l’olio di canapa previene la desquamazione e disidratazione della pelle mentre l’estratto di rosa canina contribuisce alla rigenerazione cellulare e svolge un’azione antiossidante. Per usare i detergenti solidi basterà strofinare la saponetta tra le mani bagnate fino a quando non si formerà una cremina lattiginosa nel caso di No Stress, e una più schiumosa nel caso di Bye Bye Impurità. A questo punto si applica il prodotto sul viso facendo attenzione agli occhi, massaggiando il viso con movimenti circolari e sciacquando con acqua fresca. Ora possiamo tamponarci il viso e goderci una pelle pulita e luminosa più che mai!   Bye Bye Impurità invece è un ottimo alleato nella lotta alle imperfezioni e pelle lucida, lasciando la pelle fresca e purificata. E' ricchissimo di attivi e si prende cura della pelle e la riporta in equilibrio. Contiene estratto di Zenzero, Vite rossa e Incenso, particolarmente efficace per trattare la pelle a tendenza acneica e capace di riequilibrare il microbiota cutaneo; gli oli di Neem, di rosmarino, di salvia, di Tea Tree svolgono un’azione sinergica antibatterica, seboregolatrice e cicatrizzante, il carbone vegetale invece è assorbente e detossinante mentre l’olio essenziale di menta dona una piacevole sensazione di freschezza.   Per una double cleansing tradizionale Se invece siete tra gli amanti fedelissimi della Mousse Mirtilla, non temete! Anche lei è perfetta per la double cleansing e non dimenticatevi che il suo flacone è realizzato in plastica oceanica ovvero plastica raccolta dagli oceani, differenziata e riciclata! Per saperne di più sulla plastica di mare si può leggere l'approfondimento qui, mentre qui c'è il racconto del nostro viaggio a Jakarta, quando siamo andati a trovare il nostro fornitore di plastica oceanica! La Mousse Mirtilla è fatta con ingredienti naturali e sostenibili e la sua formulazione è così speciale perché racchiude tutta l’energia e la vitalità della natura. Contiene Acqua costituzionale di Mirtillo nero, rigenerante e antiossidante, Acido Ialuronico, per donare idratazione e splendore alla pelle, estratto attivo di Riso Venere, ricco di minerali ed antiossidanti naturali, e Calendula, un dolcissimo ingrediente a KM0 capace di coccolare e lenire anche gli animi più infiammati! Soffice e delicata, è un prodotto dermatologicamente testato per pelli sensibili. Quando è meglio fare la doppia detersione? Il consiglio è di eseguire i due step della doppia detersione soltanto la sera, per rimuovere dal viso gli effetti di smog, trucco e sporco. Trattandosi di una pulizia piuttosto profonda, non è necessario esagerare ed è bene, dopo averla effettuata, fare seguire tutti gli altri step della propria beauty routine. Quindi, dopo aver deterso in profondità la pelle, si può far seguire tonico, siero, crema viso e contorno occhi. Se volete avere informazioni su come costruire beauty routine specifiche per il vostro tipo di pelle, potete trovare tutte le info qui:- Come trattare nel modo corretto la pelle mista, grassa e asfittica- La beauty routine per la pelle del viso secca, con prurito e rossore- I trattamenti per la pelle matura: l'indispensabile skincare antiage Oppure, per capire come costruire la routine più adatta, si può effettuare il nostro test della pelle!   La doppia detersione è adatta a tutti i tipi di pelle? La doppia detersione può essere effettuata da tutti i tipi di pelle, dalla più secca alla più grassa. L’importante è scegliere i prodotti giusti e saper ascoltare la propria pelle senza stressarla. Ecco alcuni esempi di doppia detersione: Questa doppia detersione si presta ad essere apprezzata da tutti i tipi di pelle, anche da quelle più secche e sensibili.Questo perché l'Olio gel struccante idrata già dalla prima fase della detersione, è molto lenitivo e delicato, mentre l'Acqua Micellare è una vera e propria coccola per pelli delicatissime, risultando comunque un ottimo struccante. Ricordiamo che entrambi i prodotti possono essere usati anche singolarmente come struccanti. In particolare: - l'Olio gel struccante sarà adatto a struccare anche il trucco waterproof- l'Acqua Micellare sarà perfetta come struccante su un trucco naturale più delicato Questi due prodotti comunque sono perfetti per la doppia detersione e si possono trovare anche nel Kit doppia detersione, con una salvietta in bambù in omaggio! Ma se si ha una pelle secca? O una pelle mista, oleosa, asfittica? Se si hanno i pori dilatati? Se si ha la rosacea? E se si vuole fare una doppia detersione totalmente zero waste? Puoi scaricare la nostra Infografica per scoprire qual è la doppia detersione perfetta per la tua pelle! 👇 {{cta('2ec600e3-47e9-4a89-868a-0cca41349a60')}}
Fill-2

Segui @la_saponaria su Instagram

Cosa dicono i nostri clienti

CHIARA

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

francesca

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

federico

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

Cosa dicono i nostri clienti