Menu
Fatto con amore in Italia
Filiera equosolidale
Vegan e Cruelty Free
Materie prime da filiera etica
Cosmetici biologici
Packaging sostenibile

Cosmetici biologici, innovativi ed efficaci fatti con amore, con ingredienti vegan, a filiera etica

Che tipo di pelle hai?

Seleziona la tua tipologia per scoprire la skincare più adatta a te. 

Che capelli hai?

Ti aiutiamo a scegliere i prodotti più efficaci per la tua chioma.

Non ci piacciono le coltivazioni intensive e i grandi appezzamenti terrieri ma preferiamo piccoli progetti ad intenso grado di amore e passione! Ecco da dove arrivano le preziose materie prime che rendono speciali le nostre ricette.

Abbiamo un sogno: eliminare l'uso della plastica vergine. Per questo formuliamo cosmetici solidi e usiamo materiali alternativi come vetro, cartoncino, alluminio e plastica riciclata.

I meravigliosi ingredienti che scegliamo hanno una storia da raccontare e sono frutto di grandi e accurate ricerche

Diventa rivenditore

Anche tu sogni un mondo più pulito? Diventa un nostro rivenditore!

Compila il form qui

Private label

Ti piacerebbe produrre una linea di cosmetici bio con il tuo marchio?

Scopri come fare

Biostorie

Apri un negozio monomarca La Saponaria: ecco come

Leggi tutto

Il nostro impegno per un mondo migliore

Plastica Barrata
57.721 kg

di plastica risparmiata nel 2023

Ciminiera Barrata
214.722 kg

di CO2 risparmiata nel 2023

Ethical
94 %

di Packaging Green nel 2023

Albero
360 gradi

il nostro impegno per l'ambiente

Recipes

Bioteca: eventi e risorse utili dal nostro (eco)mondo

Self Skin Care  e consulenza viso

eventi

Self Skin Care e consulenza viso

Evento in gruppo da 4 persone. Dopo la consulenza, prova tutti i prodotti...

scopri gli eventi in programma

Candela scaccia-zanzare

ricette

Candela scaccia-zanzare

Ecco una ricetta super facile per creare una candela profumata che terrà alla larga l'insetto più sgradito nelle sere estive: la zanzara! L'ingrediente segreto è il mix di oli essenziali Difesa Naturale!
Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

ricette

Profumatore per ambienti scaccia-zanzare

Fastidiosi ronzii e sgradevoli pizzichi rovinano le tue serate estive? Puoi porre rimedio in modo naturale creando un semplicissimo profumatore per ambienti! Ti basterà procurarti il nuovissimo mix di oli essenziale DIFESA NATURALE e qualche altre ingrediente e il gioco e fatto!
Biologici, naturali, sostenibili: ecco i detergenti intimi consigliati dalla ginecologa Calcagni

blog

Biologici, naturali, sostenibili: ecco i detergenti intimi consigliati dalla ginecologa Calcagni

Una Linea Intimo per prenderci cura delle parti più delicate di noi: il nostro mitico Detergente Intimo Bardana e Calendula si rinnova e con lui arriva un’intera nuova linea di detergenti intimi certificati biologici formulata con amore in collaborazione con la Dottoressa Monica Calcagni, ginecologa esperta in sessualità, molto attiva e conosciuta sui social. Lui era uno dei nostri prodotti storici: l'amatissimo Detergente Intimo Bardana e Calendula che riceve solo recensioni a 5 stelle (guardare per credere! Nella scheda sul sito ha solo recensioni a 5 stelle! Questa cosa ha reso super orgogliosi!) si rinnova nella grafica e nel formato, ora sono 50ml in più, ma non nella formula che resta identica a prima e che ora è certificata biologica Cosmos Organic, una delle certificazioni più rigorose e difficili da ottenere. Volevamo però dare risposte diverse a chi aveva esigenze diverse: da qui nasce la nostra nuova Linea Intimo. Per crearla abbiamo proposto una collaborazione alla Dottoressa Monica Calcagni, ginecologa molto conosciuta sui social e amata per la sua attività di divulgazione su temi riguardanti la sessualità e per il suo approccio sincero, professionale e rassicurante. Su Tik Tok oggi conta conta 1.6 milioni di follower ed è seguitissima anche su Instagram e YouTube. Insieme alla dottoressa abbiamo pensato, studiato, formulato, provato e trovato le formule migliori, rispettose di ogni fase della vita delle persone e anche dell’ambiente. Tutti i prodotti sono dermatologicamente testati per pelli sensibili e contenuti in pack sostenibili La linea è composta da: - Detergente Intimo Riequilibrante Bardana e Calendula, riequilibrante per tutta la famiglia, perfetto per l’igiene quotidiana e anche in gravidanza. È disponibile in due formati, 250ml e 1l. Il suo pH è 4.5- Detergente Intimo Protettivo Ialuronico & tè verde, idratante, protettivo, perfetto da usare in caso di irritazioni, per chi pratica sport, prima e durante il ciclo come anche nel post-parto o dopo i rapporti sessuali se c’è la tendenza ad irritarsi (SOS). Il suo pH è 3.5- Detergente intimo in polvere da reidratare Aloe & Lavanda, idratante per tutta la famiglia e super sostenibile con la sua formula che permette di riutilizzare sempre lo stesso contenitore. È adatto all’igiene quotidiana di tutta la famiglia, si può usare anche in gravidanza e il suo pH è compreso tra 4.5 e 5- Mousse detergente intima delicata - Fiordaliso Bio & Prebiotici, ultra-delicata, rispetta la naturale flora batterica ed è lenitiva. Pensata per tutte le donne in menopausa, è perfetta da usare anche nei bambini dai 3 anni all’età pre-puberale. Il suo pH è 6- Detergente intimo spray travel senza risciacquo Tè Verde & Prebiotici, ideale da usare in viaggio con la carta igienica e perfetto per tutta la famiglia. Il suo ph è 5.5 Perché scegliere un detergente intimo biologico, naturale e sostenibile La pelle (e le mucose) dell’area intima hanno un ecosistema delicato: pH e microbiota devono restare in equilibrio per evitare secchezza, irritazioni o cattivi odori. Ecco perché abbiamo progettato ogni formula con: pH mirato per fascia d’età e necessità (dalla quotidianità famigliare alla menopausa), tensioattivi delicati di origine vegetale che detergono senza aggredire, estratti botanici biologici lenitivi, idratanti o riequilibranti, pack sostenibili (riciclati, plastic free o bioplastica) per ridurre l’impronta ambientale. Tutta la linea è dermatologicamente testata su pelli sensibili e le formule sono certificate biologiche Cosmos Organic. Detergente Intimo Riequilibrante – Bardana bio & Calendula (pH 4,5) Il Detergente Intimo Riequilibrante – Bardana bio & Calendula è il classico detergente intimo da usare ogni giorno da tutta la famiglia, ideale anche in gravidanza. La sua delicatezza lo rende un compagno affidabile nelle routine quotidiane, quando si desidera pulizia gentile e rispetto dell’equilibrio delle mucose.  Cosa fa Con il suo pH 4,5, aiuta a sostenere la flora intima e dona comfort. La sinergia di gel di Aloe,  lenitivo, rinfrescante e idratante, estratti di Calendula e Bardana con funzioni emollienti e calmanti, olio extravergine d’Oliva nutriente e antiossidante, più gli oli essenziali di Tea Tree e Salvia dall'azione igienizzante e seboequilibrante, lavora per pulire con dolcezza e dare una sensazione di freschezza che dura. Perché piace Formula riequilibrante, certificata biologica Cosmos Organic, pack riciclato e un profilo sensoriale morbido che produce una schiuma soffice: ne basta una piccola noce e si risciacqua facilmente. Esiste anche il formato maxi da 1 litro, ancora più sostenibile: un unico grande flacone è sempre più sostenibile di 4 piccoli flaconi sia nella fase di produzione che in quella di smaltimento. Quando sceglierlo Se cerchi un detergente intimo universale, facile da condividere con partner e figli, questo è il punto l'ideale tra i detergenti intimi migliori per uso quotidiano. Detergente Intimo Protettivo – Tè Verde bio & Acido Ialuronico (pH 3,5) Il Detergente Intimo Protettivo – Tè Verde bio & Acido Ialuronico è il salvagente quando la cute è più vulnerabile: è il detergente intimo ideale da usare post-parto, prima e durante il ciclo, dopo i rapporti se tendi a irritarti (SOS), dopo lo sport o in caso di squilibri del microbiota (es. fastidi, prurito). Il pH 3,5 e gli attivi specifici lo rendono un’opzione protettiva e rinfrescante. Cosa fa Abbina Acido Ialuronico e quindi idratazione e sostegno al film idrolipidico a Tè Verde bio con funzione rinfrescante e antiossidante, con Aloe e Hamamelis lenitive e Zinco per contribuire a ridurre arrossamenti e pizzicore. La profumazione naturale è fresca e discreta, la schiuma è morbida e si risciacqua in un attimo. Perché piace È la scelta giusta quando vuoi una sensazione di freschezza immediata e supporto mirato in periodi critici. Il pack è in plastica riciclata e la formula è dermatologicamente testata su pelle sensibile. Quando sceglierlo Se vivi fasi di cambiamento ormonale o stress fisico (palestra, piscina), questo è spesso il detergente intimo consigliato dai ginecologi per aiutare a prevenire irritazioni e mantenere comfort e igiene costanti.  Detergente Intimo in Polvere da Reidratare – Aloe & Lavanda (pH 4,5–5) Il Detergente Intimo in Polvere da Reidratare – Aloe & Lavanda è pensato per chi desidera un gesto eco-intelligente senza rinunciare alla comodità dei cosmetici liquidi. È adatto all’igiene quotidiana di tutta la famiglia e anche in gravidanza. Il suo pH si colloca fra 4,5 e 5, quindi resta nel range fisiologico ideale per la detersione frequente. Cosa fa e come si usa La formula in polvere si trasforma in un detergente pronto all’uso con 200 ml di acqua: versa la bustina in un flacone da 250ml, agita, lascia riposare 30 minuti e agita di nuovo. Da lì in poi, il tuo detergente intimo liquido zero waste e plastic free è pronto all'uso! Ne basta pochissimo per una schiuma soffice. In questo modo potrai riutilizzare per sempre lo stesso flacone, riducendo rifiuti e imballaggi e lasciando un'impronta più leggera sulla terra.La sua formula è super delicata: contiene Aloe, lenitiva e idratante, Lavanda, calmante e purificante, Amido di Riso delicato e rimineralizzante, Betaina e Acido Ialuronico che agiscono sull’idratazione, e Olio di Mandorle Dolci super nutriente. Il packaging è plastic free in busta carta FSC. Perché piace Perché permette la comodità di un cosmetico liquido senza la necessità di avere un flacone usa e getta. In questo modo l'impatto ambientale si riduce notevolmente, sia nella fase di trasporto che in quella di utilizzo. I trasporti infatti hanno un impatto altissimo sull'ambiente e un cosmetico in polvere da re-idratare pesa molto di meno e al posto di trasportare 15 flaconi possiamo trasportare 100 bustine. L'impatto ambientale poi di un flacone sia nella fase di produzione che in quella di smaltimento è infinitamente superiore rispetto a quello della busta in carta FSC in cui i cosmetici in polvere sono contenuti. Non solo detergenti intimi infatti! Abbiamo un'intera linea di detersione in polvere da reidratare, per dire addio per sempre ai flaconi usa e getta continuando ad usare i nostri amati cosmetici liquidi. Quando sceglierlo Se cerchi un detergente intimo che va davvero bene per tutta la famiglia e che abbia il minimo impatto ambientale: la formula delicata è certificata biologica e ti permette di usare per sempre lo stesso flacone. Mousse Intima Delicata – Fiordaliso bio & Prebiotici (pH 6) La Mousse Intima Delicata – Fiordaliso bio & Prebiotici è pensata per bambini dai 3 anni alla fase pre-puberale e per le donne in perimenopausa o menopausa. In queste fasi della vita infatti, il pH intimo tende a essere più alto (circa 6): per questo serve una detersione ultra-delicata con pH adeguato e sostegno al microbiota. Cosa fa La mousse soffice, leggera e facile da risciacquare, contiene Prebiotici naturali che favoriscono un microbiota sano e bilanciato, contribuendo al pH ottimale. La formula combina Acqua di Fiordaliso, Succo di Aloe, estratti bio di Malva, Camomilla e Avena dall'azione lenitiva, calmante, rinfrescante, più Acido Ialuronico e Saccaride Isomerate per il comfort idratante. Il suo pack è in plastica riciclata.  Perché piace È dolcissima e super confortevole, perfetta per avvicinare i bambini a una routine di igiene rispettosa e per dare alle pelli mature una detersione confortevole e mai aggressiva. Tra i detergenti intimi migliori per queste fasi della vita.  Detergente Intimo Spray Travel senza risciacquo (pH 5,5) Il Detergente Intimo Spray Travel senza risciacquo – Tè Verde bio & Prebiotici è il tuo alleato quando sei fuori casa, in viaggio, tra ufficio e palestra. È indicato per tutta la famiglia e si usa con carta igienica o fazzoletto, proprio quando non c’è acqua a disposizione, al posto delle salviette usa e getta che spesso hanno un altissimo impatto ambientale e che molto spesso non possono essere nemmeno gettate nel WC. Cosa fa Pulisce senza risciacquo grazie a una formula con Gel di Aloe lenitivo e rinfrescante, Idrolato di Lavanda equilibrante e purificante ed Estratto di Tè Verde, antiossidante e protettivo. Il pH 5,5 rispetta l’equilibrio cutaneo. Il flacone è in bioplastica, proveniente da barbabietola da zucchero coltivata in maniera sostenibile e riciclabile nella plastica. Perché piace Igiene rapida, sensazione di freschezza immediata e un formato tascabile che sta in borsa o nello zaino.   Come scegliere il tuo detergente: guida rapida (e ragionata) - Uso quotidiano per tutta la famiglia: Bardana & Calendula (pH 4,5), dolce e riequilibrante; disponibile anche formato maxi per ridurre rifiuti. - Momenti sensibili (ciclo, post-parto, dopo sport o rapporti, tendenza a irritarsi): Tè Verde & Ialuronico (pH 3,5), fresco e protettivo con attivi lenitivi e Zinco. - La scelta più  ecologica: Polvere da reidratare Aloe & Lavanda (pH 4,5–5), plastic free e super delicata. - Bambini dai 3 anni all'età pre-puberale, donne in perimenopausa o menopausa: Mousse Prebiotici & Fiordaliso (pH 6), ultra-delicata e amica del microbiota. - Quando sei fuori casa: Spray Travel Tè Verde & Prebiotici (pH 5,5), senza risciacquo, più sostenibile delle salviette. Formule “consapevoli” e packaging green Quali sono i migliori detergenti intimi? Per ottenere un buon risultato nella lista dei detergenti intimi migliori non basta avere una buona formula, ma bisogna calcolare anche l’impatto ambientale complessivo. La Linea Intimo adotta scelte concrete: Pack in plastica riciclata per i flaconi di Bardana & Calendula; Tè Verde & Ialuronico; Mousse detergente intima, Formato maxi 1 L per ridurre materiali e acquisti frequenti, Bioplastica di origine vegetale per lo Spray Travel, Busta carta FSC, plastic free e zero waste, per la polvere da reidratare. Queste informazioni sono riportate nelle singole schede prodotto e sulle confezioni dei diversi detergenti intimi. Verifica sempre le disposizioni del tuo Comune per una raccolta differenziata corretta. Domande frequenti (FAQ) sui detergenti intimi 1) Posso usare il detergente intimo classico in gravidanza?Sì. Il Bardana & Calendula (pH 4,5) è indicato anche in gravidanza ed è adatto alla detersione quotidiana di tutta la famiglia. 2) Ho irritazioni ricorrenti: quale scelgo?Nei periodi più delicati, il Tè Verde & Ialuronico (pH 3,5) offre idratazione, sollievo e freschezza, con Zinco e attivi lenitivi. È consigliato prima e durante il ciclo, nel post-parto, dopo i rapporti se c’è tendenza a irritarsi e dopo lo sport. Perfetto anche in caso di irritazioni o candida. In caso di dubbi o sintomi persistenti, confrontati sempre con il tuo medico. 3) Esiste un prodotto specifico per la menopausa?Sì: la Mousse Prebiotici & Fiordaliso (pH 6) è pensata proprio per la fase della menopausa ed è perfetta da usare anche in quella della perimenopausa. Il suo  pH6 la rende il detergente intimo ideale da usare anche nei bambini dai 3 anni alla fase pre-puberale: in queste fasi della vita infatti la pelle assume caratteristiche simili.4) Come funziona il detergente in polvere?È un detergente intimo in polvere da reidratare: basta aggiungere  200 ml di acqua, agitare, attendere 30 minuti e il detergente intimo liquido è pronto all'uso. In questo modo possiamo riempire lo stesso flacone all’infinito per tagliare rifiuti e ingombri. 5) Non ho un lavandino a portata di mano: alternative?Porta con te lo Spray Travel senza risciacquo (pH 5,5): 1–2 spruzzi su carta igienica o fazzoletto e ritrovi freschezza al volo. È più sostenibile delle salviette tradizionali.  Perché la Linea Intimo La Saponaria è “consigliata dai ginecologi” La progettazione della Linea Intimo è nata fianco a fianco con la Dott.ssa Monica Calcagni: un lavoro di studio, test e scelta di pH e attivi in grado di rispettare le diverse fasi della vita e le necessità individuali come sport, ciclo, post-parto, bambini, perimenopausa/menopausa, viaggio. L’approccio clinico–cosmetico rende questa linea una risposta concreta e moderna a ciò che spesso i professionisti della salute suggeriscono: detersione rispettosa della pelle, pH appropriato, rispetto del microbiota, attenzione agli ingredienti e anche al pianeta. In breve, se stai cercando un detergente intimo consigliato dai ginecologi, qui trovi più soluzioni cucite su misura. In sintesi: come riconoscere i detergenti intimi migliori pH adeguato alla fase della tua vita (4,5–5 per uso quotidiano; 3,5 nei momenti “sensibili”; 6 per bambini e menopausa). Tensioattivi delicati e attivi naturali biologici con azioni lenitive, idratanti, riequilibranti. Formule testate su pelli sensibili e profumazioni leggere di origine naturale. Sostenibilità: pack riciclato/riutilizzabile/bioplastica, formati maxi, soluzioni plastic free come la polvere da reidratare. Praticità d’uso: poco prodotto, schiuma morbida, risciacquo facile; versione on the go senza risciacquo quando serve. La tua routine, il tuo equilibrio La cura dell’intimo è un gesto quotidiano di benessere. Con la Linea Intimo La Saponaria trovi la risposta giusta per ogni esigenza, dalla detergenza riequilibrante per tutta la famiglia, alla protezione nei periodi più delicati, alla delicatezza speciale per bambini e menopausa, fino alla praticità da viaggio. Scegli il tuo alleato tra i detergenti intimi migliori e porta in bagno (e in borsa) formule pulite, efficaci e responsabili: quando biologia, naturalità e sostenibilità camminano insieme, l’intimo ringrazia. E anche il pianeta.Scopri e prova i tuoi preferiti: tra Bardana & Calendula, Tè Verde & Ialuronico, Polvere da reidratare Aloe & Lavanda, Mousse Prebiotici & Fiordaliso e Spray Travel senza risciacquo, troverai il detergente intimo consigliato dai ginecologi più adatto al tuo momento di vita. 
Pelle impura e sensibile: che crema viso scegliere? Guida agli ingredienti

blog

Pelle impura e sensibile: che crema viso scegliere? Guida agli ingredienti

Brufoli, punti neri e arrossamenti sono lo status quo per la tua pelle? É probabile che tu abbia una pelle impura e sensibile! In questo caso trovare una crema viso che sia efficace nel debellare le imperfezioni quanto delicata sulla pelle può essere un’impresa. Perché? Alcuni degli ingredienti dall’azione purificante sono mal tollerati dalle pelli più sensibili e possono dar origine alla lunga a rossori, chiazze e sensibilizzazioni. Vediamo quali sono gli ingredienti migliori per prendersi cura delle pelli sensibili con imperfezioni! Una delle verità inoppugnabili della cosmetica è che non può esistere una crema miracolosa adatta ad ogni viso. Questo perché ogni tipologia di pelle ha le sue caratteristiche ed esigenze e il primo passo di ogni skin care è proprio cogliere i segnali che la pelle ci invia per capire a quale categoria appartiene la nostra pelle.Tra i segnali che meglio identificano le pelli impure ci sono brufoli, punti neri, punti bianchi, pori dilatati e pelle tendenzialmente lucida. La comparsa ricorrente di questi segnali può essere una valido motivo per aggiungere alla nostra routine una crema viso purificante, che si focalizzi quindi sul riequilibrare la pelle, asciugare i brufoli e evitare la comparsa di nuove imperfezioni.Se però la nostra pelle oltre a mostrare regolarmente la comparsa di brufoletti è anche sensibile e si arrossa facilmente allora optare per una crema viso formulata con ingredienti purificanti e delicati diventa essenziale.In questo articolo ci occupiamo proprio di ingredienti spietati con i brufoli ma rispettosi delle pelli sensibili: Beauty routine per pelle impura e sensibile Step 1: Detersione Step 2: Esfoliazione Step 3: Idratazione Step 4: Protezione solare Crema viso per pelli impure e sensibile: come sceglierla e quali ingredienti deve contenere Creme viso per pelli impure e sensibili: tutti gli ingredienti funzionali Acido ialuronico Niacinamide Aloe Vera Polvere di riso Acido Shikimico Acido Succinico Acido Azelaico Fiore di loto Ortica Melissa Bardana Hamamelis Olio di albicocca Quali sono le migliori creme per la pelle impura e sensibile Melissa: parola d'ordine leggerezza e idratazione Stay Pure e Stay Matte: le new entry dedicate alle pelli impure   Beauty routine per pelle impura e sensibile Chi ha una pelle impura e sensibile sa che può essere una sfida strutturare una routine viso in grado di soddisfare le esigenze uniche di questo tipo di pelle. Infatti la pelle mista e impura è soggetta a comedoni, acne e punti neri ma allo stesso tempo è delicata e mediamente più reattiva agli agenti esterni rispetto ad una pelle normale. E' più suscettibile alle irritazioni che spesso si manifestano con rossori, prurito e bruciore. La combinazione di queste caratteristiche richiede una routine delicata che miri a ridurre la produzione di sebo e lenire la pelle irritata. In tutte le fasi della beauty routine le pelli impure e sensibili devono evitare cosmetici formulati con ingredienti aggressivi o irritanti che potrebbero peggiorare la situazione. Tra poco ci soffermeremo su come scegliere una crema viso adatta alle pelli sensibili con impurità ma ora vediamo qualche consiglio generale per dare forma ad una routine viso che abbia come principale scopo la gestione delle impurità e il mantenimento di una pelle lenita e sana. Step 1: Detersione Il giusto detergente deve essere in grado di rimuovere efficacemente le impurità, come il sebo in eccesso e i residui di trucco, senza privare la pelle dei suoi oli naturali che svolgono un ruolo importante nella protezione e idratazione della cute. E' consigliato optate per formulazioni che contengano ingredienti idratanti e lenitivi, come l'aloe vera, e ingredienti purificanti e riequilibrante come l'hamamelis e l'ortica. Assicuratevi poi di massaggiare delicatamente il detergente sul viso, evitando sfregamenti vigorosi che potrebbero irritare ulteriormente la pelle. Dopo la pulizia, tamponate delicatamente il viso con un asciugamano morbido invece di strofinare energicamente. Step 2: Esfoliazione Nonostante la pelle provveda da sé a rinnovare ciclicamente le cellule cutanee, possiamo aumentare il turn over utilizzando un esfoliante delicato. Questo passaggio ci aiuterà ad evitare che cellule morte, sebo e sporcizia si accumulino nei pori e li vadano ad ostruire. L'ostruzione dei pori è infatti tra i fattori più noti della comparsa di comedoni e altre impurità.  In commercio esistono diverse tipologie di esfolianti. Le pelli sensibili con impurità potrebbero trovare troppo aggressivo lo sfregamento di uno scrub meccanico, in particolare se i grani sono grandi o irregolari. Meglio optare per un peeling chimico che sfrutta il potere di alcune sostanze, in particolare di alcune categorie di acidi, per indurre il la caduta dello strato più superficiale dell'epidermide. Le pelli sensibili per loro stessa definizione, faticano a tollerare ingredienti troppo aggressivi, come l'acido glicolico. Per scoprire di più sulle caratteristiche di scrub e peeling puoi approfondire qui. Step 3: Idratazione Qui non ci dilunghiamo troppo, tra poco vedremo meglio quali sono gli accorgimenti da tenere nel scegliere una crema viso adatta alle pelli impure e sensibili. Intanto anticipiamo che la combinazione di ingredienti funzionali contenuti nella sua formula sono fondamentali. Step 4: Protezione solare L'esposizione ai raggi UV senza un adeguata protezione solare oltre a causare danni a lungo termine, può aumentare l'infiammazione e peggiorare l'acne. Per le pelli particolarmente sensibili è consigliabile utilizzare una crema solare che non abbia profumo aggiunto e sia dermatologicamente testata per pelli sensibili. Crema viso per pelli impure e sensibili: tutti gli ingredienti funzionali Ecco qui una lista di ingredienti che sono ottimi per formulare una crema viso adatta ad una pelle sensibile che presenta impurità ricorrenti. Ovviamente non è necessario che siano tutti presenti, ne che siano contenuti in percentuali elevate per essere funzionali, come al solito è la formula in toto di un prodotto a farne un cosmetico. Acido Ialuronico L'acido ialuronico è un ingrediente chiave per le pelli impure e sensibili. Questa sostanza naturale ha la capacità di trattenere l'acqua nella pelle, fornendo un'idratazione intensa senza appesantire i pori. Un’altra caratteristica che rende l'acido ialuronico un ingrediente eccezionale è quella di aumentare la permeabilità del tessuto connettivo, favorendo la miglior penetrazione degli altri principi attivi utilizzati nel cosmetico. Al contrario di quanto faccia pensare il suo nome, l'acido ialuronico è un ingrediente delicato e altamente tollerato da ogni tipologia di pelle, compresa quella sensibile. Niacinamide La niacinamide, un derivato della vitamina B3, aiuta a regolare la produzione di sebo, prevenire la comparsa di nuove imperfezioni, minimizzare i pori dilatati e compattare la grana della pelle. Si tratta quindi di un ingrediente particolarmente adatto alle pelli impure che necessitano di un'azione urto. Se la Niacinamide utilizzata è pura e contiene perciò una bassa percentuale di acido nicotico, risulta adatta anche per le pelli sensibili. Aloe Vera L'Aloe Vera è un ottimo ingrediente per formulare una crema viso che sia adatta ad una pelle sensibile che tende alle impurità. Il motivo è presto detto: l'aloe vera lenisce e rinfresca la pelle, riduce l'arrossamento e offre idratazione e sollievo senza ostruire i pori. Inoltre l'aloe vera ha proprietà cicatrizzanti che possono contribuire a minimizzare l'aspetto delle cicatrici lasciate dall'acne.  Polvere di riso Versatile e lenitiva: ecco le prime parole che vengono in mente quando si pensa alla polvere di riso! Si tratta di un ingrediente dalle spiccate proprietà assorbenti che aiuta a controllare la produzione di sebo e ridurre la lucidità della pelle di cui spesso soffrono le pelli miste e grasse. Acido shikimico Gli studi più recenti condotti su l'Acido Shikimico, un attivo cosmetico estratto principalmente dall'anice stellato, hanno evidenziato un’azione inibitrice nei confronti del Propionibacterium Acnes, uno dei principali batteri responsabili dell’acne. Inoltre aiuta a contrastare l'insorgenza delle imperfezioni cutanee e a regolare la produzione di sebo.Agisce sulla pelle come un delicato esfoliante - adatto perciò anche alle pelli sensibili - che favorisce il turn over cutaneo senza irritare la pelle, rendendo l’incarnato uniforme e luminoso. Aiuta a minimizzare l’aspetto delle cicatrici dovute all’acne ed è ottimo anche per le pelli mature perché schiarisce le macchie dovute all’età e rende meno evidenti le rughe. Acido succinico Ancora poco conosciuto dai più, l'acido succinico è un attivo davvero promettente! Anche lui come l'acido shikimico aiuta a combattere i batteri responsabili dell'acne contrastando la formazione di nuove imperfezioni ed esfolia delicatamente la pelle. Inoltre L’acido succinico ha un elevato potere rigenerante ma allo stesso tempo è dermocompatibile e non foto sensibilizzante. Aiuta delicatamente e in maniera efficace la rigenerazione della pelle, rendendo il viso luminoso e tonico. Infine, aiuta a contrastare i radicali liberi svolgendo un’azione antiossidante e antiage. Acido azelaico In cosmetologia è tra gli ingredienti più preziosi per i trattamenti anti-acne ed è ottimo anche per formulare creme viso ad azione purificante e anti-imperfezioni. Ha riconosciute proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiradicaliche e svolge un'azione battericida e batteriostatica nei confronti dei batteri che insediano gli strati superficiali della pelle causando la comparsa di imperfezioni. L’acido azelaico è noto per la sua azione depigmentante, è quindi un buon supporto per contrastare efficacemente le macchie cutanee che restano sulla pelle una volta che il brufolo è guarito. Fiore di loto Considerato sacro dal buddismo e dall'induismo, il fiore di loto è utilizzato in cosmetica per regolare la produzione di sebo e ridurre l'eccessiva lucidità della pelle. Al suo interno si trova infatti la leptina, un ingrediente che ha la funzione di regolare la sintesi di sebo nelle cellule. Il fiore di loto è perciò un ingrediente ideale per formulare creme ad azione mattificante e seboregolante o primer anti-lucidità. Ortica Nonostante la sua cattiva reputazione dovuta al suo potere urticante, in cosmetica l'ortica è un ingrediente molto apprezzato per via delle sue proprietà astringenti che possono aiutare a regolare la produzione di sebo e a ridurre l'untuosità della pelle. Inoltre ha effetto rigenerante e emolliente. Melissa E' un erba aromatica apprezzata per le sue proprietà benefiche per la pelle. In particolare, la melissa ha proprietà antimicrobiche che possono aiutare a combattere i batteri responsabili dell'acne e a ridurre l'infiammazione cutanea. Inoltre è ottima per lenire la pelle irritata, regolarizzare la produzione di sebo e ridurre eventuali arrossamenti. Bardana La bardana è un ingrediente tradizionalmente utilizzato per le pelli impure e sensibili grazie alle sue proprietà depurative e antibatteriche. Questa pianta è nota per aiutare a ridurre l'acne, eliminando le impurità e regolando la produzione di sebo. Inoltre, la bardana ha proprietà lenitive che possono contribuire a ridurre l'infiammazione e a lenire la pelle irritata. Cerca una crema viso che contenga estratto di bardana per donare alla tua pelle questi benefici. Hamammelis L'hamamelis, o amamelide, è uno di quegli ingredienti versatili che può essere vantaggioso tanto per le pelli impure, quanto per quelle sensibili. I suoi principali meriti? Aiuta a regolarizzare la produzione di sebo e ha proprietà disarossanti e lenitive. Olio di albicocca Estratto dai semi delle albicocche, questo olio è ricco di nutrienti essenziali come acidi grassi, vitamina E e antiossidanti, rendendolo un alleato ideale per la salute della pelle. Le pelli impure e sensibili possono spesso soffrire di irritazioni e arrossamenti. L'olio di albicocca ha proprietà lenitive e antinfiammatorie che aiutano a calmare la pelle sensibile e ridurre l'infiammazione. Questo può essere particolarmente benefico per le pelli acneiche o affette dalla tendenza ad irritarsi facilmente. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'olio di albicocca può aiutare a regolare la produzione di sebo della pelle. Questo significa che può essere utilizzato anche da coloro che hanno pelli grasse o tendenti all'untuosità. Applicato sulla pelle, l'olio di albicocca non ostruisce i pori, ma aiuta a mantenere l'equilibrio naturale del sebo, prevenendone l'eccessiva produzione. Quali sono le migliori creme per la pelle impura e sensibile? Ora che abbiamo visto quali ingredienti ci offre la natura per prenderci cura della pelle sensibile con comedoni è venuto il momento di parlare di creme viso. Quali sono le migliori per prendersi cura di questa tipologia di pelle? Spulciando la sezione creme viso del sito se ne possono trovare diverse dedicate alle pelli impure. Sono adatte anche per chi, oltre ad avere brufoletti e altre tipologie di imperfezioni a cui porre rimedio, ha la pelle sensibile? Melissa: parola d'ordine leggerezza e idratazione La Crema viso idratante Melissa è uno dei nostri best-seller! Si tratta di una soffice emulsione che una volta massaggiata sulla pelle risulta leggera e si assorbe subito. Al suo interno troviamo olio di albicocca e acqua costituzionale di melissa, un estratto prezioso ottenuto con un processo estrattivo innovativo che permette di conservare al meglio le sue proprietà lenitive e antiossidanti.  L'acido ialuronico e la polvere di riso completano il ricco mix di sostanze funzionali e rendono Melissa la crema ideale per le pelli sensibili ed impure che hanno bisogno di tanta delicatezza e idratazione.  Stay Pure e Stay Matte: le new entry dedicate alle pelli impure La nuova linea viso pelli impure ha al suo interno ben due creme viso, la differenza? Vediamola insieme! Stay Pure combina al suo interno acido azelaico e acido shikimico e infatti il suo proposito è proprio quello di purificare la pelle e combattere le imperfezioni. Contiene anche fiore di loto, tè verde, ortica, bardana, aloe, hamamelis e polvere di riso. Stay Pure è la crema viso adatta a tutte le pelli con imperfezioni che vogliono agire su brufoli, punti neri e pori dilatati. E a minimizzare il tipico colore rosso di comedoni ci pensa la sua colorazione leggermente pigmentata di verde! Polvere di riso, ortica, bardana e hamamelis ritornano anche in Stay Matte, la crema viso opacizzante e levigante dall'effetto primer. E' quindi particolarmente adatta per prendersi cura di pelle miste e grasse che vogliono tenere a bada la lucidità durante il giorno e vuole sfoggiare una pelle dal tocco asciutto e setoso! L’acido ialuronico svolge un’azione rimpolpante e idratante, la vitamina E contrasta i radicali liberi e il Jojoba svolge un’azione rigenerante ed emolliente, per un’azione antiage completa. Dalla polvere di riso che combatte la lucidità al fiore di loto che dona una pelle da sogno, abbiamo esplorato un intero arsenale di ingredienti per affrontare i problemi della pelle impura e sensibile! E tu, da quale crema viso ti farai tentare?
Fill-2

Segui @la_saponaria su Instagram

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Not set access token. you can get here access token https://developers.facebook.com/apps/ .

Cosa dicono i nostri clienti

CHIARA

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

francesca

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

federico

Dignissim tincidunt amet, vitae mauris egestas id. Cursus ut consequat, est venenatis nulla. Placerat faucibus sit mauris nec est.

Cosa dicono i nostri clienti