La camomilla è universalmente nota per le sue proprietà antispasmodiche grazie alla presenza di flavonoidi, che producono un rilassamento muscolare e di conseguenza possono aiutare anche a dormire meglio e a favorire un generale senso di benessere e calma. E’ inoltre anche una pianta dalle proprietà antinfiammatorie utilizzata come rimedio lenitivo per tutti tipi d’irritazioni dei tessuti esterni e interni: dermatiti, ferite, alterazioni della flora batterica, irritazioni del cavo orale o gengiviti.
Chamomilla Recutita
La camomilla è una specie annuale fortemente aromatica e dal fusto eretto e ramificato. Le foglie sono di colore verde chiaro e i fiori sono portati da lunghi peduncoli riuniti in capolini e costituiti da un centro giallo con intorno sottili lingue bianche. Appartiene alla famiglia delle Asteracee (Composite) ed è originaria dell’Europa Meridionale ed Orientale. Predilige i terreni e i campi incolti e il periodo di massima fioritura è da maggio a settembre. Per utilizzare al meglio le sue proprietà è importante il periodo di raccolta dei capolini e la loro lavorazione, essi infatti devono essere raccolti in estate e fatti essiccare all’ombra, ma all’aria aperta.
Origine
L'azienda emiliana che ci fornisce l'idrolato di camomilla realizza l’estrazione mediante un metodo tecnologicamente avanzato e basato sugli ultrasuoni: è un metodo esclusivamente meccanico in cui tutto il processo di estrazione avviene a temperatura ambiente evitando così la disgregazione dei principi attivi termolabili, come le vitamine o gli oli essenziali. Durante il processo gli ultrasuoni si trasformano in onde d’urto che si diffondono nella vasca di contenimento attraverso la formazione di milioni di microbolle che crescono fino ad esplodere
. Questo fenomeno permette la rottura della membrana cellulare, lo svuotamento dei principi attivi in essa contenuti e la conseguente solubilizzazione nel mezzo solvente: in questo modo si ottengono estrazioni pressoché totali di tutti i principi attivi contenuti nelle piante, cosa che non può avvenire con un’estrazione di tipo fisico. Si tratta quindi di un metodo di estrazione capace di mantenere intatte le qualità organolettiche e funzionali delle piante, con il quale si ottengono vere acque distillate e non semplici acque aromatizzate.
Funzione
Rilassante, lenitiva, rinfrescante.