Prunus Armeniaca Kernel Oil
L’Olio di Albicocca è ottenuto dal nocciolo del frutto, ed è una buona fonte di vitamine A ed E. In più contiene acidi grassi essenziali ed è ottimo per idratare e nutrire le pelli mature, secche e sensibili.
E’ anche uno dei più potenti antiossidanti. Tra le sue proprietà ci sono quelle elasticizzanti, emollienti e protettive. Viene consigliato soprattutto a coloro che soffrono di pelle secca, in quanto va a stimolare la produzione di sebo, indispensabile per la salute dell’epidermide.
Può essere utilizzato anche come anti-rughe naturale, idratando a fondo la pelle e combattendo i radicali liberi, previene i naturali segni dell’invecchiamento.
L’azione protettiva dell’olio di albicocca lo rende particolarmente indicato per chi ha una pelle sensibile, o per chi soffre di couperose o fragilità capillare. E’ uno schermo contro i fattori climatici, ma anche verso l’inquinamento e i batteri che ogni giorno aggrediscono la pelle del viso.
Poiché è facilmente assorbibile, è una buona scelta per realizzare creme per la cura della pelle del viso, e anche come base per miscele di oli da massaggio e oli da bagno.
Molto emolliente e nutriente, è ottimo nel trattamento delle smagliature, perché favorisce l’elasticità della pelle, e applicato come impacco sui capelli, rende lucide e morbide le capigliature spente, sfibrate e sciupate.
Origine
Vegetale
Funzione
Idratante, nutriente, emolliente e protettivo.