Il carbomer o carbopol è una sostanza di origine sintetica che viene molto utilizzata in cosmetica come agente addensante, viscosizzante, stabilizzante delle emulsioni.
E’ molto usato in quanto molto stabile, economico e facile da usare e da una sensazione cosmetica “piacevole”.
Purtroppo non è un derivato naturale, ma è un derivato del petrolio. Non deriva direttamente dalla “distillazione” del petrolio, ma comunque deriva da polimeri ad alto peso molecolare dell’acido acrilico che a sua volta viene prodotto dalla ossidazione del propilene.
Il propilene è un composto non presente in natura, quindi anch’esso di sintesi e viene prodotto per cracking dalla nafta ricavata dal petrolio greggio.
Insomma, possiamo dire che si tratta di un composto 100% petrolchimico.Sicuramente non deve essere presente in un prodotto bio.
Normalmente viene sostituito con delle gomme come la xantana o altre simili!
Origine
Petrolchimica
Funzione
addensante, viscosizzante, stabilizzante delle emulsioni.