L’acido azelaico è una sostanza naturale prodotta da un lievito (Malassezia furfur) normalmente presente nella flora cutanea e in frumento, segale o orzo.
L’interesse verso questa sostanza deriva da alcune caratteristiche particolarmente utili ed efficaci in dermatologia, è infatti un ingrediente prezioso per i trattamenti anti acne.
Ha riconosciute proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiradicaliche.
L’attività anti-acne dell’acido azelaico deriva infatti dalla sua azione battericida nei confronti di microrganismi che insediano gli strati superficiali dell’epidermide, provocando le lesioni cutanee caratteristiche dell’acne. La sua efficacia è comprovata nella riduzione della crescita dei batteri causa dell’acne nei follicoli (propionobacterium acnes, staphylococcus epidermidis) e di una conseguente inibizione della formazione di brufoli e punti neri.
L’acido azelaico svolge anche un’efficace azione depigmentante, è quindi utile per contrastare efficacemente le macchie cutanee dovute all’acne.
Oltre alle azioni antibatteriche e antinfiammatorie, l’acido azelaico ha dimostrato un’attività anti radicali liberi e ottime proprietà antiossidanti, potenzialmente utile in ottica anti-aging, ma preziosa anche per contrastare i fenomeni infiammatori che accompagnano l’acne.
Grazie alle spiccate proprietà antinfiammatorie, l’acido azelaico si è mostrato molto utile anche nel trattamento della rosacea.
Origine
Vegetale
Funzione
Antinfiammatorie, antibatteriche, antietà, depigmentante