Come combattere la cellulite?
Ecco una semplice ed efficace ricetta per un olio drenante ed anticellulite fai da te ben illustrata da Giorgia in questo video!
Buoni massaggi 😉
Ingredienti
– 40 ml olio macadamia
– 30 ml olio di jojoba
– 10 ml estratto di Ginko
– 10 ml estratto di Rusco
– 10 ml estratto di Edera
– 1 ml olio essenziale di limone
– 1 ml olio essenziale di rosmarino
– 1 ml olio essenziale di menta
DifficoltÃ
Preparazione
Miscelare gli ingredienti.
Modo d'uso
Massagiare sulle zone interessate!
Comments
Interessantissimo!!!
Provo a farlo di sicuro..grazie mille 😉 😉
Fatto!Ho seguito Giorgia e mi son presa tutti gli oli e l’ho fatto!
Mi trovo molto bene e l’odore e’ molto piacevole…sa di una cosa molto efficace!Lo uso ormai da un mese e mi trovo molto bene…ne serve poco!Grazie Saponaria per la carineria e gli omaggini che mi avete fatto avere e grazie alla bella Giorgia per il video utile!
Si Giorgia è veramente carina e competente!!!
siamo veramente felici che ti piaccia sia la profumazione molto fresca e anche che il prodotto giustamente sia efficace!!
per curiosità , hai votato per il sondaggio sui tre saponi?, se si quale?
grazie ancora e ciao
Luigi
Questo lo provo pure io, grazie per i consigli! 🙂
Avrei però una domanda: non è un po’ troppa una dose di 3ml di o.e. per 100ml di olio?
Diciamo che siamo quasi al limite..in generale fino al 3-4% si utilizzano per scopo d’urto, nel senso quando si vuole avere un trattamento efficace. all’1% hanno attività principalmente di profumazione. (poi ovviamente dipende sempre molto da olio essenziale ad olio essenziale, ad esempio alcuni sarebbe anche pericoloso averli in % alte..)
Grazie
l’estratto liposolubile e la tintura madre sono la stessa cosa?
In commercio vendono 4 tipi di estratti vegetali : estratto glicolico, glicerinato e tinture madre. Quindi mi chiedo, gli estratti liposolubili, a quale categoria appartengono?
Ciao, in pratica quelli che dici tu sono estratti differenti ricavati dalla stessa pianta, cioè partono dalla stessa base, ma hanno dei solventi di estrazione differenti, in particolare:
Estratti gliecrici: glicerina
Estratti glicolici: glicole propilenico
Estratti liposolubili: un olio (normalmente girasole, o mandorla) e sono chiamati spesso anche oleoliti
Tinture madri: alool
Noi normalmente usiamo solo estratti glicerici e liposolubili, perchè evitiamo il propilene glicole in quanto è di derivazione petrolifera ed è lo stesso utilizzato come liquido antigelo nei radiatori delle auto, inoltre in cosmetica, essendo un ottimo solvente ha la proprietà di solubilizzare anche i lipidi presenti sulla ns pelle che fungono da barriera evitando la penetrazione di alcune sostanze sotto la nostra pelle.
Quindi i cosmetici che contengono il Propylene Glycol, permettono la penetrazione di molte sostanze come conservanti (parabeni, ecc..) sottopelle.
Inoltre non usiamo nemmeno le tinture madri, per motivi tecnici/burocratici, anche se sono degli ottimi preparati erboristici.
Ciao e grazie
Quindi nella preparazione delle creme, posso sostitire l’estratto liposolubile con l’esratto glicerico oppure con le tinture madri?
Grazie
No!!!
Cambiano sia i principi attivi ma soprattutto il bilanciamento della ricetta della crema..un conto è se parliamo di una base oleosa e un conto se usi una base glicerica..cambia proprio la formula!!
Vorrei fare in casa una crema anticellulite, poichè l’olio mi unge molto la pelle ed i vestiti. Potreste suggerirmi una ricetta semplice ed efficace? Grazie ancora e scusatemi x il disturbo!!
Ciao, un suggerimento potrebbe essere quello di usare l’olio sulla pelle umida…si assorbe molto + velocemente!!!, perchè appunto si emulsiona con l’acquq residua sulla pelle..
In ogni caso se vuoi fare una crema anticellulite, il metodo più semplice è quello di prendere una crema base neutra e aggiungerci i principi attivi anticellulite. (quelli dell’olio)
Grazie
Luigi
Ciao!vorrei sapere se è possibile sostituire gli o. e indicati nella ricetta con pompelmo, ginepro e cipresso?in che dosi?
Ciao, sicuramente cambiando gli oli essenziali cambi decisamente le proprietà del prodotto! però giustamente ogni olio essenziale ha le sue ottime proprietà per cui se vuoi puoi creare un olio da massaggio combinando questi 3 oli ed avrà sicuramente proprietà stimolanti della circolazione.
ciao
Io ho conosciuto la saponaria grazie a questo video !!:) poi ho comprato l olio già ’ pronto perché’ non ho tempo e mi sono trovata benissimo
Grazie Mari, ne siamo felici 😉